Google

GOOGLE’S LYING

BREAKING: Google’s contract with Israel’s government requires direct support to weapons corporations and to a quasi-governmental body tasked with expanding illegal settlements. Google’s been lying to the world about “Project Nimbus”, but this leak proves that the protesting Google workers were right.

Tell Google to stop lying, drop the Israeli government contract and respect human rights.

Alessio,

While the world has been reeling in horror at the genocide in Gaza and deadly pogroms against Palestinians in the West Bank – Google is pressing ahead with a massive government and military cloud computer contract in Israel.

Google workers say that this technology is directly enabling Israel’s crimes against Palestinians. And they are fighting back.

Last month tens of Google employees staged simultaneous sit-ins in New York and California, putting their bodies in the way to defend human rights and disrupt the $1.2 billion Israeli government contract.

Google bosses retaliated by firing 50 of them (even workers who weren’t protesting!), but pressure is mounting on the tech giant to drop the Israeli government contract. Let’s add our voices and spread the word now:

Tell Google: drop the Israeli government contract and respect human rights

It’s all over the media. One Google software engineer who participated in the New York City sit-in protest in April said that by providing cloud and AI infrastructure to the Israeli military, Google is “directly implicated in the genocide of the Palestinian people.”

Now journalists at The Intercept have an official Israeli government document which proves that Google’s statement that the contract is “not directed at highly sensitive, classified, or military workloads relevant to weapons or intelligence services” is untrue. In fact, the contract commits Google to directly support Israel’s weapons corporations.

Google is having a PR meltdown. A crackdown announcement to all employees, leaked to the media, warns “If you’re one of the few who are tempted to think we’re going to overlook conduct that violates our policies, think again.” Sounds a little desperate, doesn’t it?

The truth is, the contract – called Project Nimbus – has drawn condemnation from shareholders as well as employees, over concerns that the project will lead to further abuses of Palestinians’ human rights. But we need to grow this campaign all around the world, to change the calculus for the bosses at Google.

There’s no other way. The contract with the Israeli government apparently forbids Google from denying service to any particular government entities. So the only way for Google to end complicity in war crimes committed by the Israeli military is to drop the contract completely.

Tell Google: drop Project Nimbus and respect human rights for all

We’ve been fighting in solidarity with tech workers and impacted communities for years. After public pressure, Microsoft sold its stake in AnyVision, a facial recognition startup implicated in Israeli human rights abuses. In 2020, we helped get Apple to adopt a landmark human rights policy to protect its customers. And the Ekō community is still campaigning to stop Google and Microsoft from building data centres in Saudi Arabia, where we know the government will stop at nothing to silence journalists and dissidents.

First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win.

Thanks for all that you do,
Eoin, Leili and the team at Ekō

More information:

Statement from the No Tech For Apartheid campaign on bombshell investigation confirming that Project Nimbus requires Israeli weapons manufacturers to run on Amazon and Google’s cloud services

No Tech For Apartheid campaign 01 May 2024

Google fires 28 employees after sit-in protest over Israel cloud contract

The Verge 18 April 2024

No Tech for Apartheid: Google Workers Arrested for Protesting Company’s $1.2B Contract with Israel

DemocracyNow [VIDEO] 17 April 2024

Exclusive: Google Contract Shows Deal With Israel Defense Ministry

TIME 12 April 2024

‘Lavender’: The AI machine directing Israel’s bombing spree in Gaza

+972 Magazine 03 April 2024

Rights expert finds ‘reasonable grounds’ genocide is being committed in Gaza

United Nations 26 March 2024

Ekō is a community of people from around the world committed to curbing the growing power of corporations. We want to buy from, work for and invest in companies that respect the environment, treat their workers well and respect democracy. And we’re not afraid to stand up to them when they don’t.

Please help keep Ekō strong by chipping in 3 € or become an Ekō core member with a regular monthly donation.

Hi!

Thanks so much for signing the Google “Project Nimbus” petition just now! Did you see that the chief prosecutor of the International Criminal Court (ICC) applied for arrest warrants against top Israeli and Hamas leaders? How can Google’s bosses just carry on business as usual with Netanyahu?!

Let’s keep the pressure up — and invite more people to show their support for the campaign.

Please share the email below with family, friends and colleagues.

Hi! Thanks so much for signing the Google “Project Nimbus” petition just now! Did you see that the chief prosecutor of the International Criminal Court (ICC) applied for arrest warrants against top Israeli and Hamas leaders? How can Google’s bosses just carry on business as usual with Netanyahu?! Let’s keep the pressure up — and invite more people to show their support for the campaign. Please share the email below with family, friends and colleagues.

Friends, while the world has been reeling in horror at the genocide in Gaza and deadly pogroms against Palestinians in the West Bank – Google is pressing ahead with a massive government and military cloud computer contract in Israel. Google workers say that this technology is directly enabling Israel’s crimes against Palestinians. And they are fighting back. Last month tens of Google employees staged simultaneous sit-ins in New York and California, putting their bodies in the way to defend human rights and disrupt the $1.2 billion Israeli government contract. Google bosses retaliated by firing 50 of them (even workers who weren’t protesting!), but pressure is mounting on the tech giant to drop the Israeli government contract. Let’s add our voices and spread the word now:

Tell Google: drop the Israeli government contract and respect human rights

It’s all over the media. One Google software engineer who participated in the New York City sit-in protest in April said that by providing cloud and AI infrastructure to the Israeli military, Google is “directly implicated in the genocide of the Palestinian people.” Now journalists at The Intercept have an official Israeli government document which proves that Google’s statement that the contract is “not directed at highly sensitive, classified, or military workloads relevant to weapons or intelligence services” is untrue. In fact, the contract commits Google to directly support Israel’s weapons corporations. Google is having a PR meltdown. A crackdown announcement to all employees, leaked to the media, warns “If you’re one of the few who are tempted to think we’re going to overlook conduct that violates our policies, think again.” Sounds a little desperate, doesn’t it? The truth is, the contract – called Project Nimbus – has drawn condemnation from shareholders as well as employees, over concerns that the project will lead to further abuses of Palestinians’ human rights. But we need to grow this campaign all around the world, to change the calculus for the bosses at Google.There’s no other way. The contract with the Israeli government apparently forbids Google from denying service to any particular government entities. So the only way for Google to end complicity in war crimes committed by the Israeli military is to drop the contract completely.

Tell Google: drop Project Nimbus and respect human rights for all

We’ve been fighting in solidarity with tech workers and impacted communities for years. After public pressure, Microsoft sold its stake in AnyVision, a facial recognition startup implicated in Israeli human rights abuses. In 2020, we helped get Apple to adopt a landmark human rights policy to protect its customers. And the Ekō community is still campaigning to stop Google and Microsoft from building data centres in Saudi Arabia, where we know the government will stop at nothing to silence journalists and dissidents.

“First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win.Mahatma Gandhi

Traduzione in italiano

GOOGLE STA MENTENDO

BREAKING: il contratto di Google con il governo israeliano richiede il sostegno diretto alle società produttrici di armi e a un ente quasi governativo incaricato di espandere gli insediamenti illegali. Google ha mentito al mondo sul “Progetto Nimbus”, ma questa fuga di notizie dimostra che i lavoratori di Google che protestavano avevano ragione.

Di’ a Google di smettere di mentire, di rescindere il contratto con il governo israeliano e di rispettare i diritti umani.

Alessio,

Mentre il mondo vacilla in orrore per il genocidio di Gaza e i pogrom mortali contro i palestinesi in Cisgiordania, Google sta portando avanti un massiccio contratto di cloud computer governativo e militare in Israele.

I lavoratori di Google affermano che questa tecnologia sta consentendo direttamente i crimini di Israele contro i palestinesi. E stanno reagendo.

Il mese scorso decine di dipendenti di Google hanno organizzato sit-in simultanei a New York e in California, mettendosi in mezzo per difendere i diritti umani e interrompere il contratto da 1,2 miliardi di dollari del governo israeliano.

I capi di Google hanno reagito licenziandone 50 (anche lavoratori che non stavano protestando!), ma sta aumentando la pressione sul colosso della tecnologia affinché rinunci al contratto con il governo israeliano. Aggiungiamo le nostre voci e diffondiamo la voce ora:

Dite a Google: lasciate cadere il contratto con il governo israeliano e rispettate i diritti umani

È su tutti i media. Un ingegnere informatico di Google che ha partecipato al sit-in di protesta di New York in aprile ha affermato che fornendo infrastrutture cloud e intelligenza artificiale all’esercito israeliano, Google è “direttamente implicata nel genocidio del popolo palestinese”.

Ora i giornalisti di The Intercept hanno un documento ufficiale del governo israeliano che dimostra che l’affermazione di Google secondo cui il contratto “non è diretto a carichi di lavoro altamente sensibili, classificati o militari relativi ad armi o servizi di intelligence” non è vera. Di fatto, il contratto impegna Google a sostenere direttamente le società produttrici di armi israeliane.

Google sta attraversando un tracollo delle pubbliche relazioni. Un annuncio di misure restrittive rivolto a tutti i dipendenti, trapelato ai media, avverte “Se sei uno dei pochi che sono tentati di pensare che trascureremo una condotta che viola le nostre politiche, ripensaci”. Sembra un po’ disperato, vero?

La verità è che il contratto, chiamato Project Nimbus, ha suscitato la condanna degli azionisti e dei dipendenti, per le preoccupazioni che il progetto possa portare a ulteriori abusi dei diritti umani dei palestinesi. Ma dobbiamo far crescere questa campagna in tutto il mondo, per cambiare i calcoli dei capi di Google.

Non c’è altro modo. A quanto pare il contratto con il governo israeliano vieta a Google di negare il servizio a particolari enti governativi. Quindi l’unico modo per Google di porre fine alla complicità nei crimini di guerra commessi dall’esercito israeliano è rescindere completamente il contratto.

Dite a Google: abbandonate il Progetto Nimbus e rispettate i diritti umani per tutti

Da anni combattiamo in solidarietà con i lavoratori del settore tecnologico e con le comunità colpite. Dopo la pressione dell’opinione pubblica, Microsoft ha venduto la sua partecipazione in AnyVision, una startup di riconoscimento facciale implicata nelle violazioni dei diritti umani in Israele. Nel 2020, abbiamo contribuito a convincere Apple ad adottare una politica fondamentale sui diritti umani per proteggere i propri clienti. E la comunità Ekō sta ancora conducendo una campagna per impedire a Google e Microsoft di costruire data center in Arabia Saudita, dove sappiamo che il governo non si fermerà davanti a nulla pur di mettere a tacere giornalisti e dissidenti.

Prima ti ignorano, poi ridono di te, poi ti combattono, poi vinci.

Grazie per tutto ciò che fai,
Eoin, Leili e la squadra di Ekō

Aiutaci a mantenere Ekō forte versando 3 € o diventa un membro principale di Ekō con una donazione mensile regolare.

CIAO!

Grazie mille per aver firmato proprio adesso la petizione di Google “Progetto Nimbus”! Avete visto che il procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI) ha richiesto mandati di arresto contro i massimi leader israeliani e di Hamas? Come possono i capi di Google continuare a fare affari come al solito con Netanyahu?!

Manteniamo alta la pressione e invitiamo più persone a dimostrare il loro sostegno alla campagna.

Si prega di condividere l’e-mail qui sotto con familiari, amici e colleghi.

CIAO! Grazie mille per aver firmato proprio adesso la petizione di Google “Progetto Nimbus”! Avete visto che il procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI) ha richiesto mandati di arresto contro i massimi leader israeliani e di Hamas? Come possono i capi di Google continuare a fare affari come al solito con Netanyahu?! Manteniamo alta la pressione e invitiamo più persone a mostrare il loro sostegno alla campagna. Condividi l’email qui sotto con familiari, amici e colleghi.

Amici, mentre il mondo vacilla in orrore per il genocidio di Gaza e i pogrom mortali contro i palestinesi in Cisgiordania, Google sta portando avanti un massiccio contratto di cloud computer governativo e militare in Israele. I lavoratori di Google affermano che questa tecnologia sta consentendo direttamente i crimini di Israele contro i palestinesi. E stanno reagendo. Il mese scorso decine di dipendenti di Google hanno organizzato sit-in simultanei a New York e in California, mettendosi in mezzo per difendere i diritti umani e interrompere il contratto da 1,2 miliardi di dollari del governo israeliano. I capi di Google hanno reagito licenziandone 50 (anche lavoratori che non stavano protestando!), ma sta aumentando la pressione sul colosso della tecnologia affinché rinunci al contratto con il governo israeliano. Aggiungiamo le nostre voci e diffondiamo la voce ora:

Dite a Google: lasciate cadere il contratto con il governo israeliano e rispettate i diritti umani

È su tutti i media. Un ingegnere informatico di Google che ha partecipato al sit-in di protesta di New York in aprile ha affermato che fornire infrastrutture cloud e intelligenza artificiale all’esercito israeliano, Google è “direttamente implicata nel genocidio del popolo palestinese”.

Ora i giornalisti di The Intercept hanno un documento ufficiale del governo israeliano che dimostra che l’affermazione di Google secondo cui il contratto “non è diretto a carichi di lavoro altamente sensibili, classificazione o militari relativi ad armi o servizi di intelligence” non è vera . Di fatto, il contratto impegna Google a sostenere direttamente le società produttrici di armi israeliane.

Google sta attraversando un tracciato delle pubbliche relazioni. Un annuncio di misure restrittive rivolto a tutti i dipendenti, trapelato ai media, avverte “Se sei uno dei pochi che sono tentati di pensare che trascureremo una condotta che viola le nostre politiche, ripensaci”. Sembra un po’ disperato, vero?

La verità è che il contratto, chiamato Project Nimbus, ha suscitato la condanna degli azionisti e dei dipendenti, per le preoccupazioni che il progetto possa portare ad ulteriori abusi dei diritti umani dei palestinesi. Ma dobbiamo far crescere questa campagna in tutto il mondo, per cambiare i calcoli dei capi di Google.

Non c’è altro modo. A quanto pare il contratto con il governo israeliano vieta a Google di negare il servizio a particolari enti governativi. Quindi l’unico modo per Google di porre fine alla complicità nei crimini di guerra commessi dall’esercito israeliano è rescindere completamente il contratto.

Dite a Google: abbandonate Project Nimbus e rispettate i diritti umani per tutti

Da anni combattiamo in solidarietà con i lavoratori del settore tecnologico e con le comunità colpite. Dopo la pressione dell’opinione pubblica, Microsoft ha venduto la sua partecipazione in AnyVision, una startup di riconoscimento facciale implicata nelle violazioni dei diritti umani in Israele. Nel 2020, abbiamo contribuito a convincere Apple ad adottare una politica fondamentale sui diritti umani per proteggere i propri clienti. E la comunità Ekō sta ancora conducendo una campagna per impedire a Google e Microsoft di costruire data center in Arabia Saudita, dove sappiamo che il governo non si fermerà davanti a nulla pur di mettere a tacere giornalisti e dissidenti.

“Prima ti ignorano, poi ridono di te, poi ti combattono, poi vinci.” Mahatma Gandhi

Fai clic qui per firmare: https://action.eko.org/a/google-drop-the-israel-contract-and-respect-human-rights?source=taf

Ekō è una comunità di persone provenienti da tutto il mondo impegnata a frenare il crescente potere delle multinazionali. Vogliamo comprare, lavorare e investire in aziende che rispettano l’ambiente, trattano bene i propri lavoratori e rispettano la democrazia. E non abbiamo paura di opporci a loro quando non lo fanno.

Aiutaci a mantenere Ekō forte versando 3 € o diventa un membro principale di Ekō con una donazione mensile regolare.

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM