Day: 2 febbraio 2023

LA PISTA CICLOPEDONALE VIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI COLPITA DALLE MAREGGIATE

25 Gennaio ore 17:05

Scritto da Leda D’Alonzo

Primi cedimenti dell’ex-reliquato ferroviario lungo la pista ciclopedonale Via Verde Costa dei Trabocchi, il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna resta a guardare, la denuncia di Italia Nostra
http://www.tgmax.it/la-via-verde-colpita-dalle-mareggiate/

Grosse buche a ridosso della pista ciclopedonale, il giorno dopo la mareggiata che ha flagellato la costa dei trabocchi.

Le ha “fiutate” Tito, l’amico a quattro zampe del Tgmax, durante la passeggiata sulla Via Verde, invasa dai detriti.

Un vero e proprio tappeto di pietre ha, infatti, ricoperto l’infrastruttura che il 6 maggio ospiterà la partenza del Giro d’Italia.

Un appuntamento importante per cui le amministrazioni comunali da Fossacesia (Chieti) a Ortona si stanno preparando per offrire il meglio di sé. Un lavoro che rischia di diventare vano se il maltempo riesce a minare sicurezza e integrità della Via Verde.

Fonte: Tg max Lanciano

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila

ANCHE LA COMMISSIONE EUROPEA E’ DALLA NOSTRA PARTE PER LA TUTELA DEL CERVO SARDO!

di Stefano Deliperi

https://www.change.org/p/petizione-popolare-per-la-salvaguardia-del-cervo-sardo/u/31277429

2 FEBBRAIO 2023 

Cari sottoscrittori della petizione,

un’ottima notizia, la Commissione europea ha scritto al Governo italiano chiedendo conto della norma (l’art. 1, commi 447-448, della legge n. 197/2022) che prevede la possibilità di adottare i piani di abbattimento di ogni specie faunistica in ogni giorno dell’anno e in ogni luogo, anche nei parchi naturali e nei centri abitati.

Vuol sapere come si possano conciliare disposizioni simili con le direttive per la salvaguardia degli habitat e dell’avifauna selvatica.

E lo vuol sapere in fretta, entro 30 giorni, altrimenti potrà partire una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia con il rischio di pesanti sanzioni.

La decisa presa di posizione della Commissione europea è frutto anche delle nostre decine di migliaia di firme e del ricorso inoltrato alle Istituzioni comunitarie.

Più siamo e maggiore forza avrà la nostra battaglia di civiltà, forza e coraggio!

Divulghiamo e facciamo firmare la petizione https://chng.it/YfyMG8fpP8

Un caro saluto a tutti.

Stefano Deliperi