Day: 5 giugno 2024

GAZA – RAFAH AZIONE URGENTE, DONA ORA! AMNESTY INTERNATIONAL

Mail con appello urgente che ho ricevuto da Amnesty International
“Quelli che abbiamo documentato oggi illustrano uno schema palese, attuato negli ultimi sette mesi, di attacchi israeliani contrari al diritto internazionale che hanno ucciso civili palestinesi nella totale impunità e che hanno mostrato uno spietato disprezzo per la vita umana.”
Erika Guevara Rosas, direttrice delle ricerche di Amnesty International

Ciao Alessio,

ti scrivo mentre si rincorrono le notizie sull’ultima strage di civili in un campo profughi a Rafah, l’ultima città a sud della Striscia di Gaza in cui avevano trovato rifugio centinaia di migliaia di sfollati palestinesi. Un luogo prima definito sicuro, ora diventato l’inferno sulla terra.

La Striscia di Gaza è uno scenario di guerra su cui si stanno consumando crimini e violazioni dei diritti umani senza pari. Dietro alle sentenze, le risoluzioni, i numeri ci sono le storie di famiglie distrutte.

Shahd, undici anni, è morta con un pezzo di dolce in mano. Raja ha trovato i corpi straziati dei suoi amici vicino al biliardino dove erano soliti giocare. Avevano solo dieci anni. Subhi ha perso la sua famiglia, Jaber ha scavato a mani nude tra i calcinacci per trovare i suoi figli. Sono solo alcune delle storie e delle testimonianze che abbiamo raccolto in questi lunghi mesi di devastazione.

Stiamo continuando a indagare, a testimoniare quanto accade: i nostri team di ricerca lavorano senza sosta, esaminando i resti dei componenti degli armamenti utilizzati, conducendo osservazioni satellitari, raccogliendo prove e documenti da consegnare alla giustizia e alla storia. Una storia di violazioni che non vorremmo più scrivere.

Dalle nostre ricerche sono emerse prove conclusive di attacchi illegali delle forze israeliane proprio mentre il procuratore della Corte penale internazionale chiedeva mandati di cattura per alti dirigenti di Hamas e di Israele, compreso il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Di fronte all’espansione dell’offensiva israeliana via terra a Rafah, questi casi illustrano l’urgente necessità di un immediato cessate il fuoco”, queste le parole di Erika Guevara Rosas, direttrice delle ricerche di Amnesty International.

Come te, oltre centomila persone si sono unite al nostro appello per un cessate il fuoco a tutte le parti in conflitto e per facilitare l’ingresso degli aiuti. Continueremo a fare pressione con tutte le nostre forze fino a quando la catastrofe umanitaria in corso a Gaza non troverà la parola fine.

Alessio, in questa lunga lotta per i diritti umani, abbiamo bisogno di te per continuare a svelare e documentare violazioni in zone ad alto rischio. Abbiamo bisogno di te, perché solo insieme possiamo fare la differenza, perché per cambiare le sorti di centinaia di migliaia di persone dobbiamo essere in tanti. La tua firma ha avuto un valore immenso, aiutaci a fare di più.

Il tuo sostegno è un passo in più verso la giustizia.

Un grazie accorato, il mio, il nostro.

English translate

GAZA – RAFAH URGENT ACTION, DONATE NOW! AMNESTY INTERNATIONAL

Mail with urgent appeal that I received from Amnesty International
“What we have documented today illustrates a clear pattern, over the past seven months, of Israeli attacks contrary to international law that have killed Palestinian civilians with total impunity and that have shown a callous disregard for human life.”
Erika Guevara Rosas, research director of Amnesty International

Hello Alessio,

I am writing to you as news spreads about the latest massacre of civilians in a refugee camp in Rafah, the last city south of the Gaza Strip where hundreds of thousands of displaced Palestinians had found refuge. A place previously defined as safe, now become hell on earth.

The Gaza Strip is a war scene where unparalleled crimes and human rights violations are taking place. Behind the sentences, the resolutions, the numbers there are the stories of destroyed families.

Eleven-year-old Shahd died with a piece of cake in her hand. Raja found the mangled bodies of his friends near the foosball table where they used to play. They were only ten years old. Subhi lost his family, Jaber dug with his bare hands through the rubble to find his children. These are just some of the stories and testimonies we have collected in these long months of devastation.

We are continuing to investigate, to witness what happens: our research teams work tirelessly, examining the remains of the components of the weapons used, conducting satellite observations, collecting evidence and documents to be brought to justice and history. A story of violations that we would no longer want to write.

“Our research has revealed conclusive evidence of illegal attacks by Israeli forces just as the International Criminal Court prosecutor was seeking arrest warrants for senior leaders of Hamas and Israel, including Israeli Prime Minister Benjamin Netanyahu. Faced with the expansion of Israeli land offensive in Rafah, these cases illustrate the urgent need for an immediate ceasefire,” said Erika Guevara Rosas, research director at Amnesty International.

Like you, over one hundred thousand people have joined our call for a ceasefire to all parties to the conflict and to facilitate the entry of aid. We will continue to push with all our might until the ongoing humanitarian catastrophe in Gaza finds its end.

Alessio, in this long fight for human rights, we need you to continue to reveal and document violations in high-risk areas. We need you, because only together can we make a difference, because to change the fate of hundreds of thousands of people we must be many. Your signature has had immense value, help us do more.

Your support is one more step towards justice.

A heartfelt thank you, mine, ours.

All eyes on Rafah

Alessio,

Days ago Israeli forces bombed a designated safe zone in Rafah, killing 45 people and incinerating children. Just when we think we’ve seen the worst for Gaza, the horror reaches new heights.

Experts say bomb parts used in the massacre were manufactured by US companies like Boeing and Woodward. These companies and their CEOs are profiting off genocide, making big bucks from weapons that are bought with our tax dollars and gifted to the Israeli government.

For months our community has been calling for an arms embargo with Israel — delivering our voices to officials and the media everywhere from the US to countries across Europe. Now more than ever, especially in light of recent events, we must keep up the pressure on our governments to suspend arms sales to Israel immediately.

It’s easy to feel completely hopeless in the face of genocide, but this is one concrete thing we can do right now to help stop the attacks. Add your name, and Ekō will include it in our next visual protest in DC.

Tell governments: suspend arms sales to Israel.

Israel manufactures a lot of its own defenses, but it also receives billions of dollars in weapons from many of our governments. Until Israel stops the genocide in Gaza and puts an end to its egregious human rights violations against Palestinians, governments should immediately suspend these weapons deals with Israel.

From the US to the UK, Australia to Germany, and the list goes on… our leaders are complicit in these massacres and are helping big weapons manufacturers like Raytheon, Boeing, and General Dynamics get rich off of war. 

The Israeli government isn’t showing signs of stopping the attacks on Gaza, despite being ordered to do so by the UN’s highest court. But if its allies stop the flow of the deadly weapons enabling the genocide, the Israeli government will be forced to rethink its strategy. Add your name to the petition and share this widely:

Stop arms sales to Israel.

The Ekō community has been supporting lawsuits challenging governments for sending weapons to Israel, and thousands of us have sent messages and made phone calls to lawmakers urging them to suspend the transfers. We can’t back off now — let’s 10x our outcry before more innocent civilians are massacred.

Thanks for all that you do,
Rewan, Fatah, Danny, and the team at Ekō

Tutti gli occhi su Rafah

Alessio,

Giorni fa le forze israeliane hanno bombardato una zona designata come sicura a Rafah, uccidendo 45 persone e incenerendo bambini. Proprio quando pensiamo di aver visto il peggio per Gaza, l’orrore raggiunge nuove vette.

Gli esperti affermano che le parti delle bombe utilizzate nel massacro sono state prodotte da aziende statunitensi come Boeing e Woodward. Queste aziende e i loro amministratori delegati traggono profitto dal genocidio, guadagnando un sacco di soldi con le armi acquistate con i soldi dei nostri contribuenti e donate al governo israeliano.

Per mesi la nostra comunità ha chiesto un embargo sulle armi con Israele, facendo sentire la nostra voce ai funzionari e ai media ovunque, dagli Stati Uniti ai paesi di tutta Europa. Ora più che mai, soprattutto alla luce dei recenti eventi, dobbiamo mantenere alta la pressione sui nostri governi affinché sospendano immediatamente le vendite di armi a Israele.

È facile sentirsi completamente senza speranza di fronte al genocidio, ma questa è una cosa concreta che possiamo fare adesso per contribuire a fermare gli attacchi. Aggiungi il tuo nome ed Ekō lo includerà nella nostra prossima protesta visiva a Washington.

Dite ai governi: sospendete le vendite di armi a Israele.

Israele produce gran parte delle proprie difese, ma riceve anche miliardi di dollari in armi da molti dei nostri governi. Fino a quando Israele non fermerà il genocidio a Gaza e non porrà fine alle sue vergognose violazioni dei diritti umani contro i palestinesi, i governi dovrebbero sospendere immediatamente questi accordi sulle armi con Israele.

Dagli Stati Uniti al Regno Unito, dall’Australia alla Germania, e l’elenco potrebbe continuare… i nostri leader sono complici di questi massacri e stanno aiutando i grandi produttori di armi come Raytheon, Boeing e General Dynamics ad arricchirsi grazie alla guerra. 

Il governo israeliano non mostra segni di intenzione di fermare gli attacchi a Gaza, nonostante gli sia stato ordinato di farlo dalla più alta corte delle Nazioni Unite. Ma se i suoi alleati fermassero il flusso delle armi mortali che hanno permesso il genocidio, il governo israeliano sarà costretto a riconsiderare la sua strategia. Aggiungi il tuo nome alla petizione e condividila ampiamente:

Stop alla vendita di armi a Israele.

La comunità Ekō ha sostenuto azioni legali contro i governi per aver inviato armi a Israele, e migliaia di noi hanno inviato messaggi e fatto telefonate ai legislatori esortandoli a sospendere i trasferimenti. Non possiamo tirarci indietro adesso: aumentiamo di 10 volte la nostra protesta prima che altri civili innocenti vengano massacrati.

Grazie per tutto ciò che fai,
Rewan, Fatah, Danny e il team di Ekō

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM