Bambini di Gaza

CRISIS IN RAFAH AND IN THE GAZA STRIP

UNICEF USA logo https://www.unicefusa.org

Alessio, the escalation of hostilities in Rafah and throughout the Gaza Strip is creating even more suffering for hundreds of thousands of children.

Earlier in May, a long-feared military operation began in Rafah forcing nearly 800,000 people from their homes and into unsafe areas and overburdened camps in Khan Younis Al-Mawasi and Deir al Balah, closing key border crossings and further disrupting the delivery of aid — all while essential resources remain in short supply and the threat of famine looms.

In the face of blockades and insufficient access to border crossings, UNICEF has found ways to reach children in Gaza with critical humanitarian relief. In late April, teams moved more than 98 trucks into the Gaza Strip with emergency supplies including:

  • 6,800 cartons of Ready-to-Use Therapeutic Food
  • Over 305,000 packs of Ready-to-Use Infant Formula
  • 10,000 cartons of high energy biscuits
  • Over 13,000 hygiene kits
  • Over 56,000 sets of children’s clothes

But with the intensification of violence in Rafah this month, UNICEF and other humanitarian organizations have faced increased challenges to transport assistance into the Gaza Strip. Humanitarian operations that serve as the only lifeline for the whole population across the Strip are being threatened every day.

The situation is dire. If key border crossings are not reopened to fuel and humanitarian supplies, the consequences will be felt almost immediately: life support services for premature babies will lose power; children and families will become dehydrated or consume dangerous water; sewage will overflow and spread disease further.

Simply put, lost time will soon become lost lives.

That’s why UNICEF continues to call for an immediate humanitarian ceasefire and an end to blockades on assistance. At the same time, teams in and around Gaza are focused on doing everything possible to deliver relief and pre-position supplies for children for when more aid is allowed in. No matter how difficult the circumstances, UNICEF will not stop doing all we can to help the children of Gaza.

We are committed to helping meet children’s needs.If you’re able to give, you can scale relief efforts with an emergency gift for children caught in conflict.

Thank you for supporting children,

Source: UNICEF USA

English translate

CRISI A RAFAH E NELLA STRISCIA DI GAZA

Alessio, l’escalation delle ostilità a Rafah e in tutta la Striscia di Gaza sta creando ancora più sofferenza a centinaia di migliaia di bambini.

All’inizio di Maggio, a Rafah è iniziata un’operazione militare a lungo temuta, che ha costretto quasi 800.000 persone a lasciare le proprie case e a rifugiarsi in aree non sicure e campi sovraccarichi ad Al-Mawasi a Khan Younis e Deir al Balah, chiudendo i principali valichi di frontiera e interrompendo ulteriormente la fornitura di aiuti, il tutto mentre le risorse essenziali continuano a scarseggiare e la minaccia della carestia incombe.

Nonostante i blocchi e l’accesso insufficiente ai valichi di frontiera, l’UNICEF ha trovato il modo di raggiungere i bambini di Gaza con aiuti umanitari fondamentali. Alla fine di aprile, le squadre hanno spostato più di 98 camion nella Striscia di Gaza con forniture di emergenza, tra cui:

  • 6.800 cartoni di alimenti terapeutici pronti all’uso
  • Oltre 305.000 confezioni di latte artificiale pronto all’uso
  • 10.000 cartoni di biscotti ad alto contenuto energetico
  • Oltre 13.000 kit igienici
  • Oltre 56.000 set di vestiti per bambini

Ma con l’intensificarsi della violenza a Rafah questo mese, l’UNICEF e altre organizzazioni umanitarie hanno dovuto affrontare crescenti sfide per trasportare assistenza nella Striscia di Gaza. Le operazioni umanitarie che rappresentano l’unica ancora di salvezza per l’intera popolazione della Striscia sono in pericolo.

La situazione è terribile. Se i principali valichi di frontiera non verranno riaperti al carburante e alle forniture umanitarie, le conseguenze si faranno sentire quasi immediatamente: i servizi di supporto vitale per i bambini prematuri perderanno energia; i bambini e le famiglie si disidrateranno o consumeranno acqua pericolosa; le acque reflue traboccheranno e diffonderanno ulteriormente la malattia.

In poche parole, il tempo perduto diventerà presto una vita perduta.

Ecco perché l’UNICEF continua a chiedere un cessate il fuoco umanitario immediato e la fine dei blocchi sugli aiuti. Allo stesso tempo, le squadre a Gaza e nei suoi dintorni sono concentrate nel fare tutto il possibile per fornire aiuti e forniture di pre-posizionamento per i bambini per quando saranno consentiti ulteriori aiuti. Non importa quanto siano difficili le circostanze, l’UNICEF non smetterà di fare tutto il possibile per aiutare i bambini di Gaza.

Ci impegniamo a contribuire a soddisfare le esigenze dei bambini. Se sei in grado di donare, puoi aumentare gli sforzi di soccorso con un regalo di emergenza per i bambini coinvolti in conflitti.

Grazie per sostenere i bambini,

Fonte: UNICEF USA

https://www.unicefusa.org/?form=FUNHAFZDMVA&initialms=_dep-re_vendor-bsd_source-sfmc374488_medium-email_campaign-202405GazaRapidResponse_10_yeardate-fy24_aud-ma3&trackingalias=202405GazaRapidResponse+&utm_source=sfmc&utm_medium=email&utm_campaign=202405GazaRapidResponse_3_Mass+-+Fundraising&utm_term=https://www.unicefusa.org/&sfmc_JobID=374488&utm_ContactKey=8-22753768

All eyes on Rafah

Alessio,

Days ago Israeli forces bombed a designated safe zone in Rafah, killing 45 people and incinerating children. Just when we think we’ve seen the worst for Gaza, the horror reaches new heights.

Experts say bomb parts used in the massacre were manufactured by US companies like Boeing and Woodward. These companies and their CEOs are profiting off genocide, making big bucks from weapons that are bought with our tax dollars and gifted to the Israeli government.

For months our community has been calling for an arms embargo with Israel — delivering our voices to officials and the media everywhere from the US to countries across Europe. Now more than ever, especially in light of recent events, we must keep up the pressure on our governments to suspend arms sales to Israel immediately.

It’s easy to feel completely hopeless in the face of genocide, but this is one concrete thing we can do right now to help stop the attacks. Add your name, and Ekō will include it in our next visual protest in DC.

Tell governments: suspend arms sales to Israel.

Israel manufactures a lot of its own defenses, but it also receives billions of dollars in weapons from many of our governments. Until Israel stops the genocide in Gaza and puts an end to its egregious human rights violations against Palestinians, governments should immediately suspend these weapons deals with Israel.

From the US to the UK, Australia to Germany, and the list goes on… our leaders are complicit in these massacres and are helping big weapons manufacturers like Raytheon, Boeing, and General Dynamics get rich off of war. 

The Israeli government isn’t showing signs of stopping the attacks on Gaza, despite being ordered to do so by the UN’s highest court. But if its allies stop the flow of the deadly weapons enabling the genocide, the Israeli government will be forced to rethink its strategy. Add your name to the petition and share this widely:

Stop arms sales to Israel.

The Ekō community has been supporting lawsuits challenging governments for sending weapons to Israel, and thousands of us have sent messages and made phone calls to lawmakers urging them to suspend the transfers. We can’t back off now — let’s 10x our outcry before more innocent civilians are massacred.

Thanks for all that you do,
Rewan, Fatah, Danny, and the team at Ekō

Tutti gli occhi su Rafah

Alessio,

Giorni fa le forze israeliane hanno bombardato una zona designata come sicura a Rafah, uccidendo 45 persone e incenerendo bambini. Proprio quando pensiamo di aver visto il peggio per Gaza, l’orrore raggiunge nuove vette.

Gli esperti affermano che le parti delle bombe utilizzate nel massacro sono state prodotte da aziende statunitensi come Boeing e Woodward. Queste aziende e i loro amministratori delegati traggono profitto dal genocidio, guadagnando un sacco di soldi con le armi acquistate con i soldi dei nostri contribuenti e donate al governo israeliano.

Per mesi la nostra comunità ha chiesto un embargo sulle armi con Israele, facendo sentire la nostra voce ai funzionari e ai media ovunque, dagli Stati Uniti ai paesi di tutta Europa. Ora più che mai, soprattutto alla luce dei recenti eventi, dobbiamo mantenere alta la pressione sui nostri governi affinché sospendano immediatamente le vendite di armi a Israele.

È facile sentirsi completamente senza speranza di fronte al genocidio, ma questa è una cosa concreta che possiamo fare adesso per contribuire a fermare gli attacchi. Aggiungi il tuo nome ed Ekō lo includerà nella nostra prossima protesta visiva a Washington.

Dite ai governi: sospendete le vendite di armi a Israele.

Israele produce gran parte delle proprie difese, ma riceve anche miliardi di dollari in armi da molti dei nostri governi. Fino a quando Israele non fermerà il genocidio a Gaza e non porrà fine alle sue vergognose violazioni dei diritti umani contro i palestinesi, i governi dovrebbero sospendere immediatamente questi accordi sulle armi con Israele.

Dagli Stati Uniti al Regno Unito, dall’Australia alla Germania, e l’elenco potrebbe continuare… i nostri leader sono complici di questi massacri e stanno aiutando i grandi produttori di armi come Raytheon, Boeing e General Dynamics ad arricchirsi grazie alla guerra. 

Il governo israeliano non mostra segni di intenzione di fermare gli attacchi a Gaza, nonostante gli sia stato ordinato di farlo dalla più alta corte delle Nazioni Unite. Ma se i suoi alleati fermassero il flusso delle armi mortali che hanno permesso il genocidio, il governo israeliano sarà costretto a riconsiderare la sua strategia. Aggiungi il tuo nome alla petizione e condividila ampiamente:

Stop alla vendita di armi a Israele.

La comunità Ekō ha sostenuto azioni legali contro i governi per aver inviato armi a Israele, e migliaia di noi hanno inviato messaggi e fatto telefonate ai legislatori esortandoli a sospendere i trasferimenti. Non possiamo tirarci indietro adesso: aumentiamo di 10 volte la nostra protesta prima che altri civili innocenti vengano massacrati.

Grazie per tutto ciò che fai,
Rewan, Fatah, Danny e il team di Ekō

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

ISRAELE CONFISCA LE ATTREZZATURE DI AL JAZEERA NEL PAESE

E ordina la chiusura degli uffici dopo il bando alla tv

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/05/05/israele-confisca-le-attrezzature-di-al-jazeera-nel-paese_3de34e1e-fd27-4086-8984-6ff74c307b38.html

In applicazione alla decisione del governo presa all’unanimità sullo stop ad Al Jazeera in Israele, il ministro delle Comunicazioni israeliano Shlomo Karhi ha ordinato “la chiusura degli uffici, la confisca delle attrezzature del canale, compresi possibilmente i cellulari e il blocco dell’accesso al website della tv”.

Lo ha fatto sapere lo steso ministro aggiungendo che “gli ordini sono stati emessi ora”.

Fonte: ANSA

English translate

ISRAEL CONFISCATES AL JAZEERA EQUIPMENT IN THE COUNTRY

And he orders the closure of the offices after the TV ban

In application of the government’s unanimous decision to stop Al Jazeera in Israel, Israeli Communications Minister Shlomo Karhi ordered “the closure of the offices, the confiscation of the channel’s equipment, possibly including cell phones and the blocking of access to the TV website”.

The minister himself made this known, adding that “the orders have been issued now”.

Source: ANSA

Benjamin Netanyahu, the Zionist Dictator Israel Prime Minister
A funeral of a Israel soldier of Israeli Defence Force (IDF) in Tel Aviv, Israel
The funeral of Al Jazeera journalist Hamza Al-Dadouh, the 20 years old first son of Wael Al-Dadouh, the heroic Al Jazeera expert journalist with all his family death in Gaza in October 2023.

PALESTINESI A BOLOGNA, ‘SARA’ L’INTIFADA STUDENTESCA’

Annunciata da domenica sera la prima Acampada in piazza, 10 giorni di mobilitazione verso il 15 Maggio, giorno in cui si ricorda la Nakba. Bernini, il 13 Maggio comitato sulla sicurezza con i rettori.

Redazione Ansa BOLOGNA – Maggio 04, 2024 – News

“Per i bambini di Gaza. Per gli studenti di Birzeit”, prima università della Palestina. Dai Campus delle università americane a quelle arabe, europee, anche negli atenei italiani si leva un grido sempre più forte per dire basta “all’oppressione e al genocidio del popolo palestinese”.  Da Bologna il movimento dei Giovani palestinesi si prepara a lanciare “l’Intifada studentesca” con la prima vera “acampada”, le tende di protesta che da domenica sera saranno montate nella piazza della zona universitaria in vista di una mobilitazione ancora più grande per il 15 di maggio, nel giorno del ricordo della Nakba.


Il 13 Maggio invece ci sarà il Comitato per l’ordine e la sicurezza con Bernini, Piantedosi e i rettori proprio sulla situazione negli atenei. “Con la presidente della Crui Giovanna Iannantuoni faremo in modo di capire com’è la situazione nel rapporto con gli studenti nelle università -spiega Bernini- C’è la protesta e c’è anche una frangia molto piccola che va oltre certi limiti, la cosa che mi preoccupa è quando la protesta diventa gruppi che fanno azioni distruttive e reati, sfondano porte, attaccano e forze dell’ordine”.
    “La nostra acampada di domenica – fanno sapere all’ANSA i Giovani palestinesi di Bologna – si inserisce in questo grande quadro di mobilitazione internazionale per far capire che c’è una parte consistente anche del nostro Paese, studentesse, studenti ma non solo, anche docenti e associazioni, persone insomma che hanno come priorità la fine dell’aggressione militare su Gaza, il cessate il fuoco permanente e la fine dell’oppressione a Gaza e nei territori occupati”. “Vogliamo dire che il nostro mondo sta voltando le spalle da 75 anni al diritto del popolo palestinese. Questo è il momento di essere in piazza, vogliamo farlo, coi nostri corpi, le nostre riflessioni, per chiedere che anche le istituzioni lavorino attivamente per la fine del massacro dalla popolazione a Gaza”.

Il ritrovo sarà domenica nel tardo pomeriggio in piazza Scaravilli, cuore della zona universitaria di Bologna, di fronte al Rettorato, dove sarà montato intanto un telo per la proiezione dell’assemblea transnazionale del movimento. Un incontro ibrido, in presenza e da remoto, con collegamenti di studenti da tutta Italia, dalle università americane in questo momento sotto i riflettori e da Birzeit, Palestina. “L’obiettivo è il dialogo, il confronto, raccogliere le testimonianze”.
Contemporaneamente si cominceranno a piantare le prime tende e si trascorrerà la prima notte in piazza.
“Non sappiamo quanti saremo siamo fiduciosi, speriamo di coinvolgere tanti anche nei prossimi giorni. Del resto frequentiamo università in cui ci parlano di diritti umani e in questo noi crediamo profondamente. Crediamo che la nostra attività sia coerente con quello che ci viene insegnato”. Le prossime iniziative saranno discusse e annunciate di volta in volta. Così come in altri atenei italiani sono previsti appuntamenti, incontri, assemblee. Domenica i Giovani palestinesi di Milano terranno un incontro aperto su Zoom, e ci sarà un momento di raccordo con la piazza di Bologna. Venerdì 10 maggio alla Sapienza di Roma (Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali) è prevista un’assemblea in cui si parlerà anche di boicottaggio di Israele.
Il coordinamento è nazionale in vista della data simbolica del 15 maggio. È il giorno in cui si ricorda Nakba, la “catastrofe”, ovvero l’esodo forzato di circa 700mila arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nella prima guerra arabo-israeliana del 1948. “La nostra mobilitazione è verso quella data – dicono da Bologna – Saremo un po’ i primi domenica, e sarà importante mandare un messaggio di fiducia e di ottimismo ai gruppi in tutta Italia”. 

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cronaca/2024/05/04/palestinesi-a-bologna-sara-lintifada-studentesca_694a2c06-a9b1-422d-98f5-b47d77b7f2dc.html

Fonte: ANSA

English translate

PALESTINIANS IN BOLOGNA, ‘IT WILL BE A STUDENT INTIFADA’

The first Acampada in the square was announced on Sunday evening, 10 days of mobilization towards May 15th, the day on which the Nakba is remembered. Bernini, 13 May safety committee with the rectors.

Ansa BOLOGNA editorial team – May 04, 2024 – News

“For the children of Gaza. For the students of Birzeit”, Palestine’s first university. From the campuses of American universities to Arab and European ones, even in Italian universities, an increasingly loud cry is being raised to say enough to “the oppression and genocide of the Palestinian people”. From Bologna the Palestinian Youth movement is preparing to launch the “student intifada” with the first real “acampada”, the protest tents that from Sunday evening will be set up in the square of the university area in view of an even greater mobilization for the May 15th, the day of remembrance of the Nakba.

On May 13th there will be the Committee for order and security with Bernini, Piantedosi and the rectors on the situation in the universities. “With the president of the Crui Giovanna Iannantuoni we will try to understand what the situation is like in the relationship with students in universities – explains Bernini – There is protest and there is also a very small fringe that goes beyond certain limits, the what worries me is when the protest becomes groups that carry out destructive actions and crimes, break down doors, attack the police”.
“Our Sunday camp – the Young Palestinians of Bologna inform ANSA – is part of this great framework of international mobilization to make it clear that there is also a significant part of our country, students, students but not only that, also teachers and associations, in short, people who have as their priority the end of the military aggression on Gaza, the permanent ceasefire and the end of oppression in Gaza and the occupied territories”. “We want to say that our world has been turning its back on the right of the Palestinian people for 75 years. This is the moment to be in the streets, we want to do it, with our bodies, our reflections, to ask that the institutions also work actively for end to the massacre by the population in Gaza”.

The meeting will be late Sunday afternoon in Piazza Scaravilli, the heart of the university area of ​​Bologna, in front of the Rectorate, where in the meantime a tarpaulin will be set up for the projection of the transnational assembly of the movement. A hybrid meeting, in person and remotely, with connections of students from all over Italy, from American universities currently in the spotlight and from Birzeit, Palestine. “The objective is dialogue, discussion, collecting testimonies”.
At the same time, the first tents will begin to be pitched and the first night will be spent in the square.
“We don’t know how many there will be, we are confident, we hope to involve many in the next few days too. After all, we attend universities where they talk to us about human rights and we believe in this deeply. We believe that our activity is consistent with what we are taught”. Upcoming initiatives will be discussed and announced from time to time. Just as in other Italian universities, appointments, meetings and assemblies are planned. On Sunday the Young Palestinians of Milan will hold an open meeting on Zoom, and there will be a moment of connection with the Bologna square. An assembly is scheduled for Friday 10 May at the Sapienza University of Rome (Faculty of Mathematical, Physical and Natural Sciences) in which the boycott of Israel will also be discussed.
The coordination is national in view of the symbolic date of May 15th. It is the day on which Nakba is remembered, the “catastrophe”, or the forced exodus of around 700 thousand Palestinian Arabs from the territories occupied by Israel in the first Arab-Israeli war of 1948. “Our mobilization is towards that date – they say from Bologna – We will be somewhat of the first on Sunday, and it will be important to send a message of confidence and optimism to the groups throughout Italy.”

Source: ANSA

https://www.linkedin.com/posts/pranavjadhav_palestinian-surgeon-professor-ugcPost-7192502396378370048-ufAT/
https://www.linkedin.com/posts/pranavjadhav_gazagenocide-ugcPost-7192482534696357888-YYIp/
https://www.linkedin.com/posts/mehdimsakni_palestine-palestinianlivesmatter-genocide-ugcPost-7192493829801857025-1ZZv/
https://www.ansa.it/amp/europa/notizie/rubriche/altrenews/2024/05/03/borrell-spregevole-lattacco-dei-coloni-al-convoglio-di-aiuti_8f1c981a-4408-4664-ad51-1435faf47929.html
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/04/hamas-vuole-il-ritiro-dei-militari-israeliani-ma-tel-aviv-non-rinuncera-a-invadere-rafah-cosi-lintesa-sul-cessate-il-fuoco-a-gaza-rimane-in-stallo/7535609/
https://www.linkedin.com/posts/zainnazar_permanentceasefirenow-freepalestine-breakthesilence-activity-7192827576040476672-Z1Zk/

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM