Mastino abruzzese

L’ORSO SI AVVICINA AL GREGGE MA ARRIVANO I MASTINI ABRUZZESI

Ecco come funziona una corretta difesa del gregge. I cani da guardiania sono almeno 6 e circondano il plantigrado ”accompagnandolo” verso la fuga

https://www.ildolomiti.it/montagna/2022/lorso-si-avvicina-al-gregge-ma-arrivano-i-mastini-abruzzesi-il-video?dicbo=v2-1JCEUoT

Di L.P. – 19 agosto 2022 – 12:22

L’AQUILA. Ecco come operano i cani da guardiania. I mastini abruzzesi qui sono all’opera con un orso che si era avvicinato al gregge. Lo affrontano scortandolo verso l’esterno, ”accompagnandolo” all’uscita come dei veri guardiani con un comportamento ben strutturato nel loro dna da secoli.

Siamo a Pantaniello di Chiarano, in Abruzzo. Il video è un documento straordinario del comportamento di questi cani, che pur essendo in tanti, almeno 6 (oltre ai cani da pastore) e pur avendo di fatto circondato l’orso, non lo attaccano ma con il loro comportamento inducono il predatore ad andarsene. Questi non si azzarda ad avvicinarsi ulteriormente al gregge ma preferisce sfilarsi accettando la superiorità dei ”difensori”.

Qualche sera fa vi abbiamo raccontato dell’attacco di un branco di lupi in Trentino a un gregge a Malga Agnerola. Anche in quel caso i Maremmani-abruzzesi sono intervenuti con successo. Erano ”solo” tre (due adulti e un cucciolone) ma all’interno del recinto elettrificato quindi con un ostacolo in più da affrontare per i predatori. E’ rimasta, invece, ferita una cagnolina da pastore, Lexie (QUI il racconto del pastore per approfondire) che si trovava all’esterno delle strutture di difesa. 

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università di L’Aquila, membro partecipante ordinario Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo ed attivista del movimento ambientalista italiano Ultima Generazione A22 Network