Waste

INIZIATIVA DI LEGAMBIENTE SPIAGGE E FONDALI PULITI A VASTO: “ABBIAMO TROVATO DI TUTTO!”

AMBIENTE Sabato 11 Maggio 2024

VASTO L’assessore comunale all’ambiente Gabriele Barisano: “Anche se non ci sono i cestini, bisogna avere l’accortezza di non gettare i rifiuti”

ATTUALITÀ di La Redazione

Sacchi di immondizia riempiti dai volontari di Legambiente lungo lungomare Ernesto Cordella a Vasto Marina, a testimonianza di una città sporca a causa di una cittadinanza residente e di molti turisti che non sono assolutamente civili e sensibili al rispetto del decoro urbano e del paesaggio marino.
https://www.vastoweb.com/news/attualita/1145903/-spiagge-e-fondali-puliti-a-vasto-abbiamo-trovato-di-tutto

VASTO. Anche a Vasto ha fatto tappa questa mattina la storica iniziativa di Legambiente dal nome “Spiagge e Fondali Puliti”.

Per questa edizione  2024 “Spiagge Pulite? Pinzaci tu!” è stato lo slogan scelto per il richiamo alla responsabilità e alla collaborazione per la rigenerazione dei luoghi marini e costieri.

Dal 10 al 12 Maggio una “marea” di volontari e volontarie sta percorrendo  le spiagge muniti di pinze raccogli-rifiuti e guanti e proprio quest’oggi l’iniziativa è arrivata anche in città e ha visto diversi cittadini recarsi alla Riserva Marina di Vasto per offrire il proprio contributo a tutela dell’ambiente.

Quest’anno abbiamo avuto l’onore di avere la collaborazione della casa circondariale di Vasto perché alla raccolta hanno partecipato anche alcuni detenuti. – ha spiegato il Gianluca Casciato, vicepresidente Legambiente Abruzzo- Come sempre si tratta di un atto concreto di pulizia della spiaggia, ma anche di educazione civica e ambientale per sensibilizzare su questi temi di pulizia e rispetto della spiaggia.”

Il nostro report nazionale ci dice che – ha poi spiegato Casciato –  su 33 lidi monitorati a livello nazionale, ogni 100 metri di spiaggia emergono circa 700 rifiuti. Al primo posto ci sono mozziconi di sigarette, plastica, materiali da costruzione e vetro.”

È stato presente nell’area Sic della Marina anche l’Assessore con la delega all’Ambiente e all’Ecologica della città di Vasto Gabriele Barisano: “Sono iniziative che danno un segnale positivo e soprattutto un segnale alla cittadinanza. Purtroppo continuiamo a trovare di tutto sulla spiaggia, però queste sono iniziative simboliche che dovrebbero aiutare.”

“C’è un appello che va fatto ai nostri concittadini, – ha precisato l’assessore – non bisogna gettare i rifiuti, anche se non ci sono i cestini, bisogna avere l’accortezza di non farlo.”

Fonte: Vastoweb

English translate

LEGAMBIENTE INITIATIVE CLEAN BEACHES AND SEEDS IN VASTO: “WE FOUND EVERYTHING!”

ENVIRONMENT Saturday 11 May 2024

VASTO The municipal councilor for the environment Gabriele Barisano: “Even if there are no bins, you have to be careful not to throw waste”

NEWS by The Editorial Staff

Bags of rubbish filled by Legambiente volunteers along the Ernesto Cordella seafront in Vasto Marina, evidence of a dirty city due to a local citizenry and tourists that are absolutely not civilized and sensitive to respect for urban decorum and the seascape.
https://www.vastoweb.com/news/attualita/1145903/-spiagge-e-fondali-puliti-a-vasto-abbiamo-trovato-di-tutto

VASTO. The historic Legambiente initiative called “Clean Beaches and Seabeds” also stopped in Vasto this morning.

For this  2024 edition “Clean Beaches? You staple us!” was the slogan chosen to call for responsibility and collaboration for the regeneration of marine and coastal places.

From 10 to 12 May a “tide” of volunteers is walking along the beaches equipped with waste collectors and gloves and today the initiative has also arrived in the city and has seen several citizens go to the Vasto Marine Reserve to offer your own contribution to protecting the environment.

“This year we had the honor of having the collaboration of the Vasto prison because some inmates also participated in the collection. – explained Gianluca Casciato, vice president of Legambiente Abruzzo – As always it is a concrete act of cleaning the beach, but also of civic and environmental education to raise awareness of these issues of cleaning and respect for the beach.”

“Our national report tells us that – Casciato then explained – out of 33 beaches monitored at a national level, approximately 700 pieces of waste emerge every 100 meters of beach. In first place are cigarette butts, plastic, building materials and glass.”

The Councilor responsible for the Environment and Ecology of the city of Vasto, Gabriele Barisano, was also present in the Sic area of ​​the Marina: “These are initiatives that give a positive signal and above all a signal to the citizens. Unfortunately we continue to find everything on the beach, but these are symbolic initiatives that should help.”

“There is an appeal that must be made to our fellow citizens – the councilor specified – we must not throw waste, even if there are no bins, we must be careful not to do so.”

Source: Vastoweb

#AlessioBrancaccio: “Ho sempre sostenuto che Vasto è una città sporca sia per merito dell’amministrazione #Menna che di #cittadini e #turisti incivili.”

#AlessioBrancaccio: “”I have always maintained that Vasto is a dirty city both thanks to the #Menna administration and to uncivilized #citizens and #tourists.”

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM