Blitz Ultima Generazione al Senato della Repubblica

ULTIMA GENERAZIONE: “IL SENATO CI CONDANNA, I FATTI CI ASSOLVONO!”

Ancora una volta: le nostre azioni sono di alto valore morale

Ciao Alessio,

è arrivata la sentenza: condannati ma con attenuanti.
Ancora una volta vengono riconosciute le ragioni morali che guidano le azioni di disobbedienza civile. Un riconoscimento del genere sarebbe stato impensabile anche solo un anno fa ed è un’altra dimostrazione che i nostri sforzi e le nostre azioni stanno avendo successo. Vogliamo organizzarne sempre di più e di più grandi, ma abbiamo bisogno di risorse adeguate! Per questo abbiamo bisogno del sostegno di tutteAlessio,


DONA PER MOBILITARE L’ITALIA

Il 3 gennaio 2023, gettando un po’ di vernice arancione sulla facciata del Senato, siamo riusciti ad avere una grandiosa attenzione mediatica. L’opinione pubblica si è spaccata, giornali e trasmissioni TV hanno dibattuto su quella azione ma anche sulle sue ragioni: una crisi climatica che minaccia la quotidianità di tutti noi e la nostra stessa democrazia. Allora come oggi, i segnali della devastazione del clima erano evidenti, con temperature fino 10 gradi sopra la media in tutta Europa.

Ci denunciarono per danneggiamento aggravato: un’accusa ridicola visto che la vernice è stata lavata immediatamente.
Nonostante questo, le reazioni farsesche della politica non sono mancate. Parlavano di “attacco alle istituzioni” e “atti vandalici”. Fuffa.

Il giudice ha riconosciuto il valore morale dell’azione, quindi il valore protesta nonviolenta per richiamare le istituzioni alle loro responsabilità.

Certo rimane una condanna (8 mesi di reclusione con pena sospesa), ma non ci scoraggia: c’è una comunità sempre più organizzata e determinata ad andare avanti, nonostante le accuse e le minacce.

Siamo sempre più sicure e determinate nel voler mobilitare sempre più persone in disobbedienza civile. Per falo abbiamo bisogno di volantini, di formare organizzatrici e di fondare nuovi gruppi locali. Ma soprattutto abbiamo bisogno del tuo supporto!

Con amore e determinazione,

Ultima Generazione

English translate

ULTIMA GENERAZIONE: “THE ITALIAN SENATE CONDEMNS US, THE FACTS ABSOLVE US!”

Once again: our actions are of high moral value

Hello Alessio,

the sentence has arrived: convicted but with mitigating circumstances.
Once again the moral reasons that guide civil disobedience actions are recognized. Such recognition would have been unthinkable even just a year ago and is another demonstration that our efforts and actions are succeeding. We want to organise more and bigger ones, but we need adequate resources! This is why we need everyone’s support. Alessio,

DONATE TO MOBILIZE ITALY

On January 3, 2023, by throwing a bit of orange paint on the facade of the Senate, we managed to get tremendous media attention. Public opinion has split, newspapers and TV programs have debated that action but also its reasons: a climate crisis that threatens the daily lives of all of us and our very democracy. Then as now, signs of climate devastation were evident, with temperatures up to 10 degrees above average across Europe.

They reported us for aggravated damage: a ridiculous accusation considering that the paint was washed immediately.
Despite this, there was no shortage of farcical reactions from politicians. They spoke of an “attack on institutions” and “acts of vandalism”. Fluff.

The judge recognized the moral value of the action, therefore the value of nonviolent protest to remind the institutions of their responsibilities.

Of course, it remains a sentence (8 months of imprisonment with a suspended sentence), but it does not discourage us: there is an increasingly organized community determined to move forward, despite the accusations and threats.

We are increasingly confident and determined in wanting to mobilize more and more people in civil disobedience. To do this we need leaflets, to train organizers and to found new local groups. But above all we need your support!

With love and determination,

Ultima Generazione

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente

ATTIVISTI ULTIMA GENERAZIONE, IL VATICANO CONDANNA OGNI ATTO DI VIOLENZA CONTRO L’ARTE

26 Maggio 2023 – 12:16

La Santa Sede, in una nota volta a promuovere il turismo “responsabile” e “sostenibile”, prende posizione sulle iniziative degli attivisti per sensibilizzare sul cambiamento climatico. Monsignor Rino Fisichella: “La protezione è dovere di tutti”.

Le proteste degli attivisti di Ultima Generazione continuano a spaccare l’opinione pubblica, tra chi ne condanna l’operato e chi rivendica l’importanza dei gesti dimostrativi compiuti per sensibilizzare i cittadini sul cambiamento climatico. Ora anche il Vaticano si schiera e condanna le gesta dei cosiddetti “ecovandali”. “Nell’attenzione alle opere d’arte, che da secoli sono patrimonio dell’umanità e che diventano meta di turisti del mondo intero”, sottolinea il Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella, in un documento del Vaticano sul turismo, “è utile ribadire che la loro protezione è responsabilità di tutti e per questo si deve condannare con convinzione ogni forma di violenza che attenta alla loro conservazione”. 

“Col turismo di massa rischio di perdità di identità”

La Santa Sede auspica poi un turismo “sostenibile” e “responsabile” nel quale ci sia spazio anche per “l’accoglienza cristiana”. In particolare, monsignor Fisichella sottolinea che “la Chiesa ha sempre riconosciuto e sostenuto il valore e l’importanza dell’arte, della cultura e della loro salvaguardia perché permettano di conoscere Dio e di mantenere vive le radici cristiane. La via della bellezza è parte integrante della nostra missione di annunciare il Vangelo e di promuovere la crescita spirituale dei credenti. Per questa ragione serve che gli investimenti non mirino solo al turismo di massa, possibile veicolo di perdita di identità culturale e religiosa. Al contrario, è opportuno che mentre si concentrano gli investimenti sulle infrastrutture, si promuova la dignità di tutti i lavoratori del settore turistico, così da contribuire ad aumentare la qualità del loro lavoro e del turismo stesso”.

LAZIO

Attivisti Ultima Generazione, blitz con fango davanti al Senato. FOTO

Nuovo blitz degli ambientalisti di Ultima Generazione davanti al Senato: gli attivisti stavano manifestando davanti a Palazzo Madama e due di loro si sono cosparsi di fango. I primi a intervenire sono stati i carabinieri che li hanno fermati, con la collaborazione della polizia locale. Undici le persone portate in caserma. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro.

“Il governo deve prendersi le propria responsabilità”, hanno detto gli attivisti che sono stati appunto bloccati dalle forze dell’ordine e si trovano davanti alla sede del Senato.

A spogliarsi sono state due ragazze, che si sono gettate addosso acqua e fango davanti al portone del Senato. Altri manifestanti hanno svuotato gli estintori contro il muro di Palazzo Madama, lanciando anche acqua.

Un’altra azione degli attivisti del movimento ambientalista Ultima Generazione nel centro a Roma, dopo l’acqua nera a Fontana di Trevi, alla Barcaccia e a piazza Navona, e le donne seminude in via del Tritone.

Le forze dell’ordine sono subito intervenute e hanno bloccato una decina di persone che sono state accompagnate in caserma per essere identificate e denunciate.

Nel 2023 sono già più di cento gli attivisti segnalati all’autorità giudiziaria con 93 fogli di via obbligatori per i non residenti a Roma.

Già nelle settimane scorse proprio Palazzo Madama era stato già preso di mira dagli attivisti che allora imbrattarono le pareti esterne con vernice lavabile.

Il #Vaticano contro #UltimaGenerazione. Mons. #RinoFisichella: “Va condannata ogni forma di #violenza contro l’#arte“. #SkyTG24

https://x.com/bralex84/status/1709936950151659587

“L’unico #Fisichella che seguo ed ascolto è l’#AmmiraglioRomano ex-pilota di #F1 #GiancarloFisichella di #Roma, il Monsignore della #Chiesa non deve rompere le palle! Le azioni all’#arte sono servite a far capire che con i #cambiamenticlimatici anch’essa è in pericolo!”

Giancarlo Fisichella Jordan Ford, vincitore del rocambolesco GP di F1 in Brasile nel 2003
Giancarlo Fisichella, pilota GT di casa Ferrari. E’ noto con il soprannome di “Ammiraglio Romano” per le grandi doti di guida che dimostra ancora oggi a 50 anni!
https://www.livegp.it/f1-i-50-anni-di-giancarlo-fisichella-dalla-borgata-romana-al-sogno-ferrari/
Giancarlo Fisichella, pilota FIA WEC team Iron Lynx https://www.fiawec.com/en/driver/58
Giancarlo Fisichella, Ferrari 488 EVO Scuderia Baldini #27, Campionato Italiano GT Sprint https://www.acisport.it/en/CIGT/protagonists/2021/7348/giancarlo-fisichella

https://x.com/bralex84/status/1709938472147132633

“The only #Fisichella that I follow and listen to is the #Roman Admiral, former #F1 driver #GiancarloFisichella of #Rome, the #Church Monsignor must not break the balls! The actions towards #art served to make it clear that with #climatechange it too is in danger!”

https://x.com/bralex84/status/1709939340858851550

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università di L’Aquila, membro partecipante ordinario Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo ed attivista del movimento ambientalista italiano Ultima Generazione A22 Network