ULTIMA PENSIONE

Non si è mai troppo vecchie per chiedere giustizia!

Ciao Alessio,

Ieri abbiamo spruzzato acqua con carbone vegetale sul Ministero della Giustizia. 

In azione eravamo in otto, tra cui Liana (79 anni), Silvia (77) e Giulio (61). Persone di una certa età. Meglio: persone comuni, persone come te e come tutti, che ci mostrano che non c’è età, non c’è condizione sociale che possa precluderci il diritto inalienabile di protestare in modo nonviolento.  

Sono persone comuni, ma quello che hanno fatto non è comune: Liana, Silvia e Giulio hanno accettato di correre dei rischi, ma lo hanno fatto serenamente perché sanno che le conseguenze legali saranno in ogni caso una preoccupazione minore rispetto alla condizione di vita che erediteranno i loro figli e nipoti, in un Paese segnato da precarietà, disuguaglianze e devastazione climatica. 

Liana a 79 anni è entrata in azione perché è convinta che siamo ancora in tempo per creare un futuro migliore. 

Alessio, questo può essere il tuo momento: assieme possiamo riprenderci la speranza. Non vogliamo permettere alle élite che ci governano di imporci la rassegnazione. 

Clicca qui per iscriverti all’incontro online di domenica alle 21:00. Parleremo dei valori e degli obiettivi della campagna e di cosa puoi fare tu!

Il perché abbiamo scelto il Ministero della Giustizia, puoi immaginarlo. 
Per esempio: cancellazione del reato dell’abuso di ufficio, maggiori limitazioni alle intercettazioni, restrizioni alla libertà di stampa… può bastare.

Con amore e determinazione,

Ultima Generazione 🧡

Dona: https://cause.lundadonate.org/ultimagenerazione/aiutaciamobilitarciperunamaggiodipartecipazione

English translate

LAST RETIREMENT

You are never too old to ask for justice!

Hello Alessio,

Yesterday we sprayed water with charcoal on the Ministry of Justice. 

There were eight of us in action, including Liana (79 years old), Silvia (77) and Giulio (61). People of a certain age. Better: ordinary people, people like you and like everyone else, who show us that there is no age, there is no social condition that can preclude us from the inalienable right to protest in a nonviolent way.  

They are ordinary people, but what they did is not ordinary: Liana, Silvia and Giulio accepted to take risks, but they did so calmly because they know that the legal consequences will in any case be a minor concern compared to the living conditions they will inherit their children and grandchildren, in a country marked by precariousness, inequality and climate devastation.

At 79 years old, Liana took action because she is convinced that we still have time to create a better future. 

Alessio, this can be your moment: together we can regain hope. We do not want to allow the elites who govern us to impose resignation on us. 

Click here to register for the online meeting on Sunday at 9pm. We’ll talk about the values ​​and objectives of the campaign and what you can do!

You can imagine why we chose the Ministry of Justice. 
For example: cancellation of the crime of abuse of office, greater limitations on wiretapping, restrictions on freedom of the press… that may be enough.

With love and determination,

Ultima Generazione 🧡

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

Lascia un commento