Day: 24 Maggio 2024

ICJ ORDERS TO ISRAEL TO STOP RAFAH OFFENSIVE

By Maziar Motamedi and Usaid Siddiqui

24 May 2024

The UN’s top court orders Israel to “immediately” halt its military assault on the southern Gaza city of Rafa, calls humanitarian situation “disastrous”.

https://www.aljazeera.com/news/liveblog/2024/5/24/israels-war-on-gaza-live-news-at-least-60-palestinians-killed-in-attacks

Source: Al Jazeera

L’ICJ ORDINA A ISRAELE DI FERMARE L’OFFENSIVA DI RAFAH

Di Maziar Motamedi e Usaid Siddiqui

24 Maggio 2024

La massima corte delle Nazioni Unite ordina a Israele di fermare “immediatamente” il suo attacco militare contro la città di Rafah, nel sud di Gaza, e definisce la situazione umanitaria “disastrosa”.

Israel-Palestine conflict

ICJ orders Israel to halt its offensive on Rafah, Gaza in new ruling

Judges at the top United Nations court order Israel to immediately halt its military assault on the southern Gaza city of Rafah.

https://www.aljazeera.com/news/2024/5/24/icj-orders-israel-to-halt-its-offensive-on-rafah-gaza-in-new-ruling

24 May 2024

Judges at the top United Nations court ordered Israel to halt its offensive in the southern Gaza city of Rafah and withdraw from the enclave, in a case brought by South Africa accusing Israel of genocide, citing “immense risk” to the Palestinian population.

Friday’s decision marked the third time this year the 15-judge panel has issued preliminary orders seeking to rein in the death toll and alleviate humanitarian suffering in Gaza. While orders are legally binding, the court has no police to enforce them.

Reading out a ruling by the International Court of Justice or World Court, the body’s president, Nawaf Salam, said provisional measures ordered by the court in March did not fully address the situation in the besieged Palestinian enclave now, and conditions had been met for a new emergency order.

Israel must “immediately halt its military offensive, and any other action in the Rafah Governorate, which may inflict on the Palestinian group in Gaza conditions of life that could bring about its physical destruction in whole or in part,” Salam said, and called the humanitarian situation in Rafah “disastrous”.

South Africa’s lawyers had asked the ICJ in The Hague last week to impose emergency measures, saying Israel’s attacks on Rafah must be stopped to ensure the survival of the Palestinian people.

Reporting from The Hague, in the Netherlands, Al Jazeera’s Step Vaessen said that 13 of the 15 ICJ judges agreed to call on Israel to halt its assault.

“[Salam] said 800,000 are displaced, and that he doesn’t believe Israel’s word that they are provided safety and humanitarian access. He said there was no evidence of that,” she noted.

“That’s why the court has now made a very strong order that Israel should immediately stop its offensive and military operation in Rafah and withdraw its troops from there. He also made a ruling on border crossings, that they must be reopened as soon as possible to get humanitarian aid in,” Vaessen added.

She said that the judge also stressed that observers from the UN have to get access as soon as possible to make sure that no evidence of any possible war crimes disappear from the region.

The ICJ has also ordered Israel to report back to the court within one month over its progress in applying measures ordered by the institution.

Israel launched its assault on the southern city of Rafah this month, forcing hundreds of thousands of Palestinians to flee a city that had become a refuge to about half of the population’s 2.3 million people.

Rafah, on Gaza’s southern edge, has also been the main route in for aid, and international organisations say the Israeli operation has cut off the enclave and raised the risk of famine.

Reporting from Deir el-Balah in central Gaza, Al Jazeera’s Hind Al Khoudary said that people in the Gaza Strip have not yet reacted to the ICJ ruling since many of them do not have internet connection.

“People here in the Gaza Strip are currently trying to feed themselves … after being constantly displaced. So people are not very well aware of what’s going on. They’re asking journalists … if there is anything positive,” she said.

Khoudary added that, as journalists in Gaza, they do not want to give people in the region false hope and are waiting to hear more information about how the ICJ’s ruling will be implemented in Rafah, where the situation remains tense.

The Palestinian Authority has welcomed the decision on Friday from the International Court of Justice, saying it represents an international consensus to end the war on the Gaza Strip, Palestinian presidential spokesman Nabil Abu Rudeina told the Reuters news agency.

Shortly after the ruling, Israel’s finance minister, Bezalel Smotrich, said on the social media platform X that “the State of Israel is at war for its existence.”

“Those who demand that the State of Israel stop the war, demand that it decree itself to cease to exist. We will not agree to that,” he said.

“We continue to fight for ourselves and for the entire free world. History will judge who today stood by the Nazis of Hamas and ISIS [ISIL],” he added.

Reporting from Amman, Jordan, Al Jazeera’s Imran Khan said that diplomatic sources have told Israel’s Channel 13 that Prime Minister Benjamin Netanyahu will convene an emergency meeting.

“Foreign Minister Israel Katz, war cabinet minister Benny Gantz and the government’s judicial adviser will be in the meeting. This is how seriously they are taking this ruling,” Khan said.

“We are hearing from political sources speaking to local media that Israel will not respond to the decision of the court, both politically or militarily,” he added.

According to war crimes prosecutor Reed Brody, the ICJ has stepped up to confront the reality in the Gaza Strip.

“I’m really impressed, first of all by South Africa’s tenacity and perseverance and coming back to the court. And the court has responded almost unanimously,” he told Al Jazeera.

Brody noted that South Africa has been asking for an order for Israel to stop its military offensive since the start of the war on Gaza, with the court saying it cannot make a move because Hamas and the Palestinian side is not present on the stand.

“But that’s what they have finally chosen to do here and it’s a testament to this court and what it does,” he said.

“Together with the decision by the ICC prosecutor [to recommend arrest warrants against top Israeli officials], it is a real one-two legal punch.”

Members of the South Africa’s legal team, left, attend a hearing at the ICJ [Nick Gammon/AFP]

The ICJ, also known as the World Court, is the highest UN body for hearing disputes between states. Its rulings are final and binding, but have been ignored in the past.
In a highly charged ruling in January, the court ordered Israel to do everything in its power to prevent genocidal acts in Gaza, but stopped short of ordering a halt in the fighting.

Israel has repeatedly dismissed the case’s accusations of genocide as baseless, arguing in court that its operations in Gaza are self-defence and targeted at Hamas fighters who attacked Israel on October 7.

Source: Al Jazeera

Traduzione in italiano

Israel-Palestine conflict

La ICJ ordina a Israele di fermare la sua offensiva militare a Rafah, Gaza secondo una nuova sentenza

I giudici della massima corte delle Nazioni Unite hanno ordinato ad Israele di fermare immediatamente il suo attacco militare contro la città di Rafah, nel sud di Gaza

24 maggio 2024

I giudici della massima corte delle Nazioni Unite hanno ordinato a Israele di fermare la sua offensiva nella città di Rafah, nel sud di Gaza, e di ritirarsi dall’enclave, in una causa intentata dal Sud Africa che accusava Israele di genocidio, citando “un rischio immenso” per la popolazione palestinese.

La decisione di venerdì ha segnato la terza volta quest’anno che la giuria di 15 giudici ha emesso ordinanze preliminari cercando di contenere il bilancio delle vittime e alleviare le sofferenze umanitarie a Gaza. Sebbene gli ordini siano giuridicamente vincolanti, il tribunale non ha la polizia per eseguirli.

Leggendo una sentenza della Corte internazionale di giustizia o Corte mondiale, il presidente dell’organismo, Nawaf Salam, ha affermato che le misure provvisorie ordinate dalla corte a marzo non affrontano completamente la situazione attuale nell’enclave palestinese assediata e che sono state soddisfatte le condizioni per un nuova ordinanza d’urgenza.

Israele deve “fermare immediatamente la sua offensiva militare e qualsiasi altra azione nel Governatorato di Rafah, che possa infliggere al gruppo palestinese di Gaza condizioni di vita che potrebbero portare alla sua distruzione fisica totale o parziale”, ha detto Salam, e ha chiamato il situazione umanitaria a Rafah “disastrosa”.

La scorsa settimana gli avvocati del Sudafrica avevano chiesto alla Corte internazionale di giustizia dell’Aia di imporre misure di emergenza, affermando che gli attacchi israeliani a Rafah devono essere fermati per garantire la sopravvivenza del popolo palestinese.

In un reportage dall’Aia, nei Paesi Bassi, Step Vaessen di Al Jazeera ha affermato che 13 dei 15 giudici della Corte internazionale di giustizia hanno accettato di invitare Israele a fermare il suo attacco.

“[Salam] ha detto che gli sfollati sono 800.000 e che non crede alla parola di Israele secondo cui viene loro fornita sicurezza e accesso umanitario. Ha detto che non c’erano prove di ciò”, ha osservato.

“Ecco perché la Corte ha ora emesso un ordine molto forte affinché Israele interrompa immediatamente la sua operazione offensiva e militare a Rafah e ritiri le sue truppe da lì. Ha anche stabilito che i valichi di frontiera devono essere riaperti il ​​più presto possibile per far entrare gli aiuti umanitari”, ha aggiunto Vaessen.

Lei ha detto che il giudice ha anche sottolineato che gli osservatori dell’ONU devono avere accesso il più presto possibile per assicurarsi che nessuna prova di possibili crimini di guerra scompaia dalla regione.

L’ICJ ha inoltre ordinato a Israele di riferire alla corte entro un mese sui progressi compiuti nell’applicazione delle misure ordinate dall’istituzione.

Questo mese Israele ha lanciato il suo assalto alla città meridionale di Rafah, costringendo centinaia di migliaia di palestinesi a fuggire da una città che era diventata un rifugio per circa la metà dei 2,3 milioni di abitanti della popolazione.

Anche Rafah, all’estremità meridionale di Gaza, è stata la via principale per gli aiuti, e le organizzazioni internazionali affermano che l’operazione israeliana ha isolato l’enclave e aumentato il rischio di carestia.

In un reportage da Deir el-Balah, nel centro di Gaza, Hind Al Khoudary di Al Jazeera ha affermato che le persone nella Striscia di Gaza non hanno ancora reagito alla sentenza della Corte internazionale di giustizia poiché molti di loro non hanno una connessione Internet.

“Le persone qui nella Striscia di Gaza stanno attualmente cercando di nutrirsi… dopo essere state costantemente sfollate. Quindi le persone non sono molto consapevoli di cosa sta succedendo. Chiedono ai giornalisti… se c’è qualcosa di positivo”, ha detto.

Khoudary ha aggiunto che, come giornalisti a Gaza, non vogliono dare false speranze alla gente della regione e stanno aspettando di ricevere maggiori informazioni su come verrà attuata la sentenza della Corte internazionale di giustizia a Rafah, dove la situazione rimane tesa.

L’Autorità Palestinese ha accolto con favore la decisione di venerdì della Corte Internazionale di Giustizia, affermando che rappresenta un consenso internazionale per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza, ha detto all’agenzia di stampa Reuters il portavoce presidenziale palestinese Nabil Abu Rudeina.

Poco dopo la sentenza, il ministro delle finanze israeliano, Bezalel Smotrich, ha dichiarato sulla piattaforma di social media X che “lo Stato di Israele è in guerra per la sua esistenza”.

“Coloro che esigono che lo Stato d’Israele metta fine alla guerra, esigono che esso stesso decreti di cessare di esistere. Non saremo d’accordo su questo”, ha detto.

“Continuiamo a lottare per noi stessi e per l’intero mondo libero. La storia giudicherà chi oggi si è schierato con i nazisti di Hamas e dell’ISIS [ISIL]”, ha aggiunto.

In un reporter da Amman, in Giordania, Imran Khan di Al Jazeera ha affermato che fonti diplomatiche hanno riferito al canale israeliano Channel 13 che il primo ministro Benjamin Netanyahu convocherà una riunione di emergenza.

“Saranno presenti all’incontro il ministro degli Esteri Israel Katz, il ministro del gabinetto di guerra Benny Gantz e il consigliere giudiziario del governo. Ecco quanto stanno prendendo sul serio questa sentenza”, ha detto Khan.

“Sentiamo da fonti politiche che hanno parlato ai media locali che Israele non risponderà alla decisione della corte, né politicamente né militarmente”, ha aggiunto.

Secondo il procuratore per crimini di guerra Reed Brody, la Corte internazionale di giustizia si è fatta avanti per affrontare la realtà nella Striscia di Gaza.

“Sono davvero impressionato, prima di tutto dalla tenacia e perseveranza del Sudafrica e dal suo ritorno in campo. E la corte ha risposto quasi all’unanimità”, ha detto ad Al Jazeera.

Brody ha osservato che il Sudafrica ha chiesto un ordine affinché Israele interrompa la sua offensiva militare dall’inizio della guerra a Gaza, e la corte ha affermato che non può fare una mossa perché Hamas e la parte palestinese non sono presenti allo stand.

“Ma questo è ciò che alla fine hanno scelto di fare qui ed è una testimonianza di questa corte e di ciò che fa”, ha detto.

“Insieme alla decisione del procuratore della CPI [di raccomandare mandati di arresto contro alti funzionari israeliani], si tratta di un vero e proprio duello legale”.

I membri del team legale del Sud Africa, a sinistra, partecipano a un’udienza presso l’ICJ [Nick Gammon/AFP]

L’ICJ, conosciuta anche come Corte Mondiale, è il massimo organo delle Nazioni Unite preposto all’udienza delle controversie tra Stati. Le sue sentenze sono definitive e vincolanti, ma sono state ignorate in passato.
In una sentenza molto dura di gennaio, la corte ha ordinato a Israele di fare tutto ciò che è in suo potere per prevenire atti di genocidio a Gaza, ma si è fermata prima di ordinare la fine dei combattimenti.

Israele ha ripetutamente respinto le accuse di genocidio come infondate, sostenendo in tribunale che le sue operazioni a Gaza sono di autodifesa e mirate ai combattenti di Hamas che hanno attaccato Israele il 7 ottobre.

Fonte: Al Jazeera

Rights groups demand Biden halt Israel arms transfers after ICJ ruling

Court order for immediate halt to Israel’s Rafah offensive is latest opportunity for Biden to take stand, observers say.

Rights groups have repeatedly called on US President Joe Biden to halt weapons transfers to Israel amid the Gaza war [File: Leah Millis/Reuters]
https://www.aljazeera.com/news/2024/5/24/rights-groups-demand-biden-halt-israel-arms-transfers-after-icj-ruling

By Al Jazeera Staff Published On 24 May 2024

Rights groups have renewed calls for US President Joe Biden to halt weapons transfers to Israel, after the United Nations’ top court ordered the Israeli government to immediately halt its ground offensive in the southern Gaza city of Rafah and allow aid into the area.

The United States has faced months of pressure to suspend military assistance to Israel as the Palestinian death toll in the Gaza Strip rose steadily and a humanitarian crisis deepened across the besieged enclave.

Biden himself has publicly opposed Israel’s offensive in Rafah – where the majority of Gaza’s displaced residents had gathered – and his administration suspended one shipment of weapons to Israel over its concerns.

Yet despite saying in early May that he would withhold more weapons if the country went ahead with a large-scale operation in Rafah, Biden has largely backed away from using such leverage as Israeli leaders rejected Washington’s warnings.

On Friday, Sarah Leah Whitson, executive director of Democracy for the Arab World Now (DAWN), said the International Court of Justice’s order “leaves no ambiguity about what should follow: an arms embargo on Israel”.

“Continued US arms transfers to Israel would constitute deliberate defiance of the Court’s orders and make our government complicit in genocide,” she said in a statement.

Citing the “immense risk” to Palestinians in Gaza, the ICJ said Israel must “immediately halt its military offensive, and any other action in the Rafah Governorate, which may inflict on the Palestinian group in Gaza conditions of life that could bring about its physical destruction in whole or in part”.

Friday’s order did not offer a final determination on whether Israel is committing genocide in Gaza, as alleged by South Africa, which brought the case before the international tribunal.

Still, the court’s provisional ruling “opens up the possibility for relief” for the people of Rafah, said Balkees Jarrah, associate director of the international justice programme at Human Rights Watch (HRW).

“But only if governments use their leverage, including through arms embargoes and targeted sanctions, to force Israel to urgently enforce the court’s measures,” Jarrah said.

Rights observers also noted that the ruling creates a foundation for the UN Security Council to take more resolute action against Israel.

The US – one of five members on the council with veto power – has repeatedly shielded Israel from Security Council action since the Gaza war began in early October.

Michael Schaeffer Omer-Man, director of Israel-Palestine research at DAWN, said the ICJ’s ruling should push the US to “support any UNSC actions to enforce the Court’s order”, or risk appearing “again before the entire world as the guarantor of Israeli impunity”.

Nihad Awad, national executive director of the Council on American Islamic Relations, also urged Biden to honour the ICJ’s ruling “by immediately ending all military assistance to Israel’s genocide”.

“Israel is clearly attempting to make Gaza uninhabitable. It must be stopped from completing this monstrous goal,” Awad said in a statement.

Bipartisan Israel support

Israel continues to enjoy widespread support among senior Biden administration officials, including the US president himself, as well as lawmakers from both major parties.

Still, a growing number of legislators in Washington, DC, have demanded a clearer accounting of whether Israel is using American weapons in Gaza in violation of US and international law.

Israel’s bombardment of Gaza has killed more than 35,500 Palestinians, most of them women and children, while its siege on the coastal territory has led to dire shortages of humanitarian aid and pushed Palestinians to the brink of starvation.

“The whole world is taking action to stop the genocide of Palestinians, including the International Court of Justice,” US Congresswoman Rashida Tlaib, a member of Biden’s Democratic Party, wrote on X on Friday.

“Where is President Biden’s ‘red line’?” she said.

Earlier this month, the US Department of State released a report that found it was “reasonable to assess” that Israeli forces had used US weapons in violation of international humanitarian law in Gaza.

But the department said that did not necessarily disprove Israel’s “overall commitment” to those standards, and the report concluded that the US could continue to send weapons to Israel.

The Biden administration did not immediately comment on the ICJ’s order on Friday, or on renewed calls to suspend weapons transfers to Israel.

James Bays, Al Jazeera’s diplomatic editor, said the court’s ruling creates a predicament for the US government, however, since it is in line with Biden’s recent positions.

“The Biden administration has repeatedly said the Rafah crossing needs to be opened. The Biden administration has repeatedly said it didn’t want a Rafah offensive,” Bays noted.

“So the court is simply backing up entirely what the US administration has been saying,” he said. “It’s going to be very, very hard for the Biden administration to say that this is in some way biased.”

Prominent Republican lawmakers swiftly condemned the ICJ’s order on Friday, however, with some calling on Biden to reject efforts to get Israel to abide by the decision.

“The ICJ is blinded by anti-Israel bias,” Steve Scalise, the second-ranking Republican in the House of Representatives, wrote on social media. “Biden must commit to vetoing any UN Security Council resolution that would enforce this outrageous decision.”

US Senator Lindsey Graham also said the “ICJ can go to hell”.

“It is long past time to stand up to these so-called international justice organizations associated with the UN. Their anti-Israel bias is overwhelming,” he wrote on X. “This will and should be ignored by Israel.”

Graham is among several US lawmakers who have urged the Biden administration to impose sanctions against the International Criminal Court (ICC) after the court’s top prosecutor this week requested arrest warrants for senior Israeli leaders over alleged war crimes in Gaza.

Biden called the prosecutor’s move “outrageous” while Secretary of State Antony Blinken suggested that the administration would be willing to work with members of Congress on legislation to penalise the international tribunal.

Source: Al Jazeera

Traduzione in italiano

Gruppi per i diritti umani chiedono a Biden di fermare i trasferimenti di armi da parte di Israele dopo la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia

L’ordinanza del tribunale per l’immediata sospensione dell’offensiva israeliana a Rafah è l’ultima opportunità per Biden di prendere posizione, dicono gli osservatori.

Gruppi per i diritti umani hanno ripetutamente chiesto al presidente degli Stati Uniti Joe Biden di fermare i trasferimenti di armi a Israele nel corso della guerra di Gaza [File: Leah Millis/Reuters]
https://www.aljazeera.com/news/2024/5/24/rights-groups-demand-biden-halt-israel-arms-transfers-after-icj-ruling

Dallo staff di Al Jazeera Pubblicato il 24 maggio 2024

Gruppi per i diritti umani hanno rinnovato le richieste al presidente degli Stati Uniti Joe Biden di fermare i trasferimenti di armi a Israele, dopo che la Corte Suprema delle Nazioni Unite ha ordinato al governo israeliano di fermare immediatamente la sua offensiva di terra nella città di Rafah, nel sud di Gaza, e di consentire gli aiuti nell’area.

Gli Stati Uniti hanno dovuto affrontare mesi di pressioni per sospendere l’assistenza militare a Israele mentre il bilancio delle vittime palestinesi nella Striscia di Gaza aumentava costantemente e la crisi umanitaria si aggravava nell’enclave assediata.

Lo stesso Biden si è pubblicamente opposto all’offensiva israeliana a Rafah – dove si era radunata la maggior parte degli sfollati di Gaza – e la sua amministrazione ha sospeso una spedizione di armi a Israele per le sue preoccupazioni.

Tuttavia, nonostante agli inizi di maggio abbia affermato che avrebbe trattenuto più armi se il Paese avesse portato avanti un’operazione su larga scala a Rafah, Biden si è ampiamente tirato indietro dall’utilizzare tale influenza mentre i leader israeliani hanno respinto gli avvertimenti di Washington.

Venerdì, Sarah Leah Whitson, direttrice esecutiva di Democracy for the Arab World Now (DAWN), ha affermato che l’ordinanza della Corte internazionale di giustizia “non lascia ambiguità su ciò che dovrebbe seguire: un embargo sulle armi contro Israele”.

“Continui trasferimenti di armi da parte degli Stati Uniti a Israele costituirebbero una deliberata violazione degli ordini della Corte e renderebbero il nostro governo complice del genocidio”, ha affermato in una nota.

Citando l'”immenso rischio” per i palestinesi di Gaza, l’ICJ ha affermato che Israele deve “fermare immediatamente la sua offensiva militare e qualsiasi altra azione nel Governatorato di Rafah, che possa infliggere al gruppo palestinese di Gaza condizioni di vita che potrebbero provocarne la distruzione fisica”. distruzione totale o parziale”.

L’ordinanza di venerdì non offre una decisione definitiva sul fatto che Israele stia commettendo un genocidio a Gaza, come affermato dal Sud Africa, che ha portato il caso dinanzi al tribunale internazionale.

Tuttavia, la sentenza provvisoria della corte “apre la possibilità di sollievo” per la popolazione di Rafah, ha affermato Balkees Jarrah, direttore associato del programma di giustizia internazionale di Human Rights Watch (HRW).

“Ma solo se i governi useranno la loro influenza, anche attraverso embarghi sulle armi e sanzioni mirate, per costringere Israele a far rispettare urgentemente le misure della corte”, ha detto Jarrah.

Gli osservatori dei diritti umani hanno anche notato che la sentenza crea le basi affinché il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite possa intraprendere un’azione più risoluta contro Israele.

Gli Stati Uniti, uno dei cinque membri del Consiglio con potere di veto, hanno ripetutamente protetto Israele dall’azione del Consiglio di Sicurezza da quando è iniziata la guerra di Gaza all’inizio di ottobre.

Michael Schaeffer Omer-Man, direttore della ricerca Israele-Palestina presso DAWN, ha affermato che la sentenza della Corte internazionale di giustizia dovrebbe spingere gli Stati Uniti a “sostenere qualsiasi azione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per far rispettare l’ordine della Corte”, o rischiare di apparire “di fronte al mondo intero come garante della situazione israeliana”. impunità”.

Nihad Awad, direttore esecutivo nazionale del Council on American Islamic Relations, ha anche esortato Biden a onorare la sentenza dell’ICJ “ponendo immediatamente fine a tutta l’assistenza militare al genocidio di Israele”.

“Israele sta chiaramente cercando di rendere Gaza inabitabile. Bisogna impedirgli di raggiungere questo obiettivo mostruoso”, ha detto Awad in una nota.

Sostegno bipartisan a Israele

Israele continua a godere di un ampio sostegno tra gli alti funzionari dell’amministrazione Biden, compreso lo stesso presidente degli Stati Uniti, nonché tra i legislatori di entrambi i principali partiti.

Tuttavia, un numero crescente di legislatori a Washington, DC, hanno chiesto una spiegazione più chiara sul fatto che Israele stia utilizzando armi americane a Gaza in violazione del diritto statunitense e internazionale.

Il bombardamento di Gaza da parte di Israele ha ucciso più di 35.500 palestinesi, la maggior parte dei quali donne e bambini, mentre l’assedio del territorio costiero ha portato a una grave carenza di aiuti umanitari e ha spinto i palestinesi sull’orlo della fame.

“Il mondo intero sta agendo per fermare il genocidio dei palestinesi, compresa la Corte internazionale di giustizia”, ​​ha scritto venerdì su X la deputata statunitense Rashida Tlaib, membro del Partito Democratico di Biden.

“Dov’è la ‘linea rossa’ del presidente Biden?” lei disse.

All’inizio di questo mese, il Dipartimento di Stato americano ha pubblicato un rapporto secondo il quale era “ragionevole valutare” che le forze israeliane avevano utilizzato armi statunitensi in violazione del diritto umanitario internazionale a Gaza.

Ma il dipartimento ha affermato che ciò non necessariamente smentisce l’“impegno generale” di Israele nei confronti di tali standard, e il rapporto ha concluso che gli Stati Uniti potrebbero continuare a inviare armi a Israele.

L’amministrazione Biden non ha commentato immediatamente l’ordine della Corte internazionale di giustizia di venerdì, né le rinnovate richieste di sospendere i trasferimenti di armi a Israele.

James Bays, redattore diplomatico di Al Jazeera, ha affermato che la sentenza della corte crea tuttavia una situazione difficile per il governo degli Stati Uniti, poiché è in linea con le recenti posizioni di Biden.

“L’amministrazione Biden ha ripetutamente affermato che il valico di Rafah deve essere aperto. L’amministrazione Biden ha ripetutamente affermato di non volere un’offensiva a Rafah”, ha osservato Bays.

“Quindi la Corte sta semplicemente sostenendo interamente ciò che ha detto l’amministrazione americana”, ha detto. “Sarà molto, molto difficile per l’amministrazione Biden affermare che tutto ciò è in qualche modo parziale”.

Venerdì, però, eminenti legislatori repubblicani hanno prontamente condannato l’ordinanza della Corte internazionale di giustizia, invitando Biden a respingere gli sforzi volti a convincere Israele a rispettare la decisione.

“La Corte Internazionale di Giustizia è accecata dai pregiudizi anti-israeliani”, ha scritto sui social media Steve Scalise, il secondo repubblicano alla Camera dei Rappresentanti. “Biden deve impegnarsi a porre il veto su qualsiasi risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che imponga questa decisione oltraggiosa”.

Anche la senatrice statunitense Lindsey Graham ha affermato che “la Corte internazionale di giustizia può andare all’inferno”.

“È ormai tempo di opporsi a queste cosiddette organizzazioni di giustizia internazionale associate alle Nazioni Unite. Il loro pregiudizio anti-israeliano è schiacciante”, ha scritto su X. “Questo sarà e dovrebbe essere ignorato da Israele”.

Graham è tra i numerosi legislatori statunitensi che hanno esortato l’amministrazione Biden a imporre sanzioni contro la Corte penale internazionale (CPI) dopo che il principale procuratore della corte questa settimana ha richiesto mandati di arresto per alti leader israeliani per presunti crimini di guerra a Gaza.

Biden ha definito la mossa del pubblico ministero “oltraggiosa”, mentre il segretario di Stato Antony Blinken ha suggerito che l’amministrazione sarebbe disposta a collaborare con i membri del Congresso sulla legislazione per penalizzare il tribunale internazionale.

Fonte: Al Jazeera

UN RESOLUTIONS IN SUPPORT PALESTINIAN PEOPLE AGAINST THE ISRAELI GENOCIDE

https://research.un.org/en/docs/ga/quick/regular/78
https://www.repubblica.it/esteri/2024/05/28/news/rafah_strage_valico_ultime_news_israele-423116920/amp/
https://ihl-databases.icrc.org/en/customary-ihl/v1/rule97

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente