Slovenia

ANCHE IL GOVERNO DELLA SLOVENIA HA DECISO DI RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA

La bandiera palestinese, quella slovena e quella dell’Unione Europea fuori dalla sede del governo a Lubiana, la capitale della Slovenia (AP Photo)
https://www.ilpost.it/2024/05/31/slovenia-riconoscimento-stato-palestina/?amp=1

Giovedì il primo ministro della Slovenia Robert Golob ha detto che il suo governo, di orientamento progressista, ha approvato una misura per riconoscere lo Stato di Palestina, seguendo quanto già deciso giorni fa anche dai governi di Spagna, Irlanda e Norvegia. Per diventare effettiva, in Slovenia la misura dovrà essere votata dal parlamento, in una seduta in programma martedì prossimo alle 16. Se la misura passasse, la Slovenia diventerebbe il tredicesimo stato sui 27 dell’Unione Europea a riconoscere la Palestina.

Riconoscere uno Stato significa avviare relazioni diplomatiche ufficiali che in genere prevedono lo scambio di ambasciatori o personale diplomatico, ma anche riconoscere formalmente la sovranità dei confini di quel territorio e il diritto all’autodeterminazione del popolo che lo abita.

Attualmente lo Stato di Palestina è riconosciuto da circa tre quarti degli Stati membri delle Nazioni Unite, ma la questione del suo riconoscimento internazionale ha guadagnato ancora più valore simbolico e politico negli ultimi mesi, con la guerra in corso nella Striscia di Gaza tra Israele e Hamas e le gravi violenze sui civili palestinesi compiute dall’esercito israeliano. L’Italia non riconosce lo Stato palestinese, ma ha comunque un ufficio consolare a Gerusalemme che «cura le relazioni che il governo italiano intrattiene con le autorità palestinesi».

Fonte: ANSA 31 Maggio 2024

English translate

THE GOVERNMENT OF SLOVENIA HAS ALSO DECIDED TO RECOGNIZE THE STATE OF PALESTINE

The Palestinian, Slovenian and European Union flags outside the government headquarters in Ljubljana, the capital of Slovenia (AP Photo)
https://www.ilpost.it/2024/05/31/slovenia-riconoscimento-stato-palestina/?amp=1

On Thursday, Slovenian Prime Minister Robert Golob said that his government, with a progressive orientation, has approved a measure to recognize the State of Palestine, following what was already decided days ago by the governments of Spain, Ireland and Norway. To become effective, in Slovenia the measure will have to be voted on by parliament, in a session scheduled for next Tuesday at 4pm. If the measure passes, Slovenia would become the thirteenth state out of the 27 in the European Union to recognize Palestine.

Recognizing a State means establishing official diplomatic relations which generally involve the exchange of ambassadors or diplomatic personnel, but also formally recognizing the sovereignty of the borders of that territory and the right to self-determination of the people who inhabit it.

Currently the State of Palestine is recognized by around three-quarters of the member states of the United Nations, but the issue of its international recognition has gained even more symbolic and political value in recent months, with the ongoing war in the Gaza Strip between Israel and Hamas and the serious violence against Palestinian civilians carried out by the Israeli army. Italy does not recognize the Palestinian state, but still has a consular office in Jerusalem which “takes care of the relations that the Italian government maintains with the Palestinian authorities”.

Source: ANSA May 31st 2024

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/31/voci-di-gaza-riconoscimento-della-palestina-per-noi-un-segno-di-speranza-in-questo-momento-terribile-oxfam-italia-segua-esempio/7570192/

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM