anticiclone africano

GIORDANIA, ONDATA DI CALDO E STRADE SEMIDESERTE

13 agosto 2023

https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/giordania-ondata-caldo-e-strade-semideserte/AFpG3UY

(LaPresse) Una ondata di caldo sta investendo il Mediterraneo orientale e anche la Giordania è coinvolta. Domenica per il secondo giorno clima torrido nel paese con le strade della capitale Amman semideserte ei turisti affaticati dall’afa che si rinfrescano con bibite ghiacciate. Le temperature sono di 10 gradi superiori alla media stagionale e nei prossimi giorni supereranno i 40 gradi.

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, ideologo e consulente tecnico movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network e membro attivo della Fondazione Michele Scarponi Onlus

ALESSIO BRANCACCIO SCRIVE ALLA REDAZIONE DI VASTOWEB DI VASTO PER RIPORTARE IL SOTTODIMENSIONAMENTO DELL’ACQUEDOTTO E DELLE STAZIONI DI FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA DURANTE IL PERIODO ESTIVO

Vasto (CH), lì 20 Luglio 2023 ore 13.48

Cari amici ed amiche buongiorno a tutti e a tutte, eccomi qui di nuovo a scrivere un articolo del mio blog in merito a due questioni serie mai risolte qui a Vasto che riguardano il sottodimensionamento dell’acquedotto gestito dalla società privata SASI SpA, che durante il periodo estivo tende sempre ad essere soggetto a rotture e perdite da diversi comuni a turno dell’hinterland vastese ed il sottodimensionamento delle stazioni di fornitura di energia elettrica, a causa dell’imponente pressione turistica a cui è oggetto Vasto da tre anni a questa parte ad ogni estate, ma specie quest’estate 2023 grazie alla nostra amministrazione regionale di destra del Presidente Marco Marsilio, la quale attraverso l’assessore regionale al turismo, il chietino Mauro Febbo, assieme al suo amichetto del cuore, l’altro chietino Maurizio Formichetti di RCS Gazzetta dello Sport, continuano da anni a commissionare continui battages pubblicitari a livello turistico per promuovere la Regione Abruzzo attraverso il Giro d’Italia, evento ciclistico di portata internazionale del quale sono appassionato anch’io, ma il problema è che fa riversare migliaia di turisti italiani provenienti da altre regioni e stranieri provenienti da altri Paesi europei qui a Vasto e sull’intera Costa dei Trabocchi e questa condizione specialmente qui a Vasto, determina un impennamento della domanda di energia elettrica per tutti gli elettrodomestici e condizionatori che restano accesi in una città che presenta chiaramente una rete elettrica sottodimensionata, tarata per 40 mila abitanti, ma d’estate qui tra residenti e turisti, diventano 120 mila persone, una città grande come Pescara e questo ha portato già alla manifestazione di ben tre blackouts elettrici, due in data di ieri 19 Luglio scorso alle 19.00 ed un altro alle 22.55 ed uno ieri notte 20 Luglio alle 23.55 in alcune zona della città, come a contrada Catello e Maddalena qui a Vasto Centro ed in altre zone di Vasto Marina, blackouts elettrici durati per 4 ore, che in un periodo come questo di forte calore eccezionale non deve più succedere, anche per il fatto che il cibo nei frigoriferi elettrici si può rovinare e poi si dovrebbe buttare, pertanto invito caldamento l’attuale sindaco di Vasto Francesco Menna, i tecnici della SASI SpA e dell’ENEL e-distribuzione di energia elettrica, ad occuparsi seriamente delle due questioni in sospeso che ho già riportato all’attenzione dei media locali scrivendo ben due mail, una normale ed una PEC alla redazione di Vastoweb per segnalare le problematiche inerenti i sottodimensionamenti dell’acquedotto e della rete elettrica cittadina, vanno entrambi riadeguati per l’eccessiva pressione turistica estiva che si manifesta in città, oppure se i soldi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) non arrivano ancora al comune e non si vogliono cacciare i soldi che si hanno già, dal momento che il comune di Vasto è uno dei pochi in Abruzzo ad essere virtuoso e a chiudere sempre il consuntivo annuale in attivo, allora si facesse in modo di introdurre un tetto numerico massimo di turisti che possono visitare la città nel periodo estivo, ma questa misura sono certo non verrà neanche mai presa in considerazione, dal momento che i sindaci di ogni città italiana da anni sono tenuti per le palle da Confindustria e dalla Confcommercio, organizzazioni che antepongono la dinamiche legate al profitto ed all’economia a quelle della preservazione della salute! Mi rendo conto che la mia proposta sarebbe un provvedimento nazista, ma per me non esisterebbe altro modo possibile per impedire i blackouts elettrici estivi che si sono manifestati già adesso a luglio, figuriamoci cosa potrebbe accadere ad Agosto prossimo se arriveranno troppi turisti, visto che il 15 Agosto (Ferragosto) deve ancora arrivare, pertanto il sindaco Menna prenda seriamente a cuore la questione, cacciasse i soldi per riadeguare tutto l’acquedotto e la rete elettrica cittadina o si facesse da parte per fancazzismo ed incompetenza gestionale a livello amministrativo in questo comune, senza aspettare la fine del suo secondo mandato nel 2026!

L’ENEL e-distribuzione la deve smettere di continuare ad interrompere l’erogazione dell’energia elettrica di proposito, sia a Vasto Centro che a Vasto Marina, sia di giorno che di notte in determinate fasce orarie, ieri notte qui da me a Catello e oggi in zona via San Rocco ed ancora anche a Vasto Marina, mi rendo conto che anche l’attività magnetica solare anomala che contribuisce anch’essa a dare quel contributo aggiuntivo al caldo eccezionale di questi giorni provocati dagli anticicloni africani consecutivi Cerbero e Caronte, fa riscaldare eccessivamente i fili elettrici che passano nelle stazioni di distribuzione dell’energia elettrica in città, ma ricordo che qui noi paghiamo tutti le tasse, siamo tutti sulla stessa barca, continuiamo a navigare o affonderemo insieme, anche se già percepisco che in diversi pare remano dalla parte opposta della nostra, pertanto gradiremmo avere dei servizi sempre garantiti 24 ore su 24, grazie!

https://www.e-distribuzione.it/interruzione-corrente-primo.html

Ecco le mie due mail tradizionale e PEC che ho inviato alla redazione di Vastoweb ieri 19 Luglio alle 22.06 e stamattina 20 Luglio alle 13.06 in cui ho sollevato i due problemi da risolvere al più presto:

Ieri notte 19 Luglio, ho dovuto inoltrare ben due segnalazioni di guasto alla rete elettrica al servizio e-distribuzione di ENEL e pare che al momento le mie richieste sono andate in porto, perché stamattina non abbiamo avuto alcuna interruzione di energia elettrica, sperando che non ne capitino altre nelle prossime ore. Stamattina ho contattato il Punto ENEL settore commerciale di Corso Mazzini 192 per farmi dire dove si trovano le squadre di Pronto Intervento, una si trova presso il Nucleo Industriale di Punta Penna, ma non sanno a che altezza si trova, per cui sono stato ricontattato da un tecnico di zona, il quale mi ha detto di continuare ad inoltrare segnalazioni di guasti mediante il numero 803 500 di e-distribuzione, invece di poter andare io o mio padre a riportare tutto di persona, per cui se uno di noi due o entrambi dovessimo incazzarci, potremmo farlo soltanto attraverso un telefono con una voce disco e non con una persona! Bella roba, continuiamo così che andiamo sempre meglio!

In questi giorni, continuerò a vigilare e a monitorare costantemente la doppia questione dell’adeguamento di acquedotto e rete elettrica di Vasto da parte di SASI SpA, ENEL distribuzione e del sindaco Menna, che per quanto mi riguarda è già da mesi sotto la lente d’ingrandimento, è stato già cerchiato di rosso nella mia lista nera, per cui si regolasse di conseguenza, cacciasse le palle e facesse al meglio il ruolo che è stato chiamato a coprire da due mandati, dal 2016 ad oggi.

https://questure.poliziadistato.it/servizio/commissariati/5730dc9d15825302732905

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, ideologo e consulente tecnico movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network e membro attivo della Fondazione Michele Scarponi Onlus

NUOVO ANTICICLONE IN ARRIVO, CALDO ECCEZIONALE SU TUTTA l’EUROPA

Le previsioni meteo fino a sabato 29 ottobre

E’ confermato: l’anticiclone Monster dominerà l’Europa durante il Ponte di Ognissanti. L’ultimo giorno di ottobre, quando si festeggerà Halloween, questo campo di alta pressione causerà anomalie termiche eccezionali dal Marocco alla Finlandia, con un picco tra Germania, Polonia e regioni alpine, Italia compresa. Anomalie termiche fino a 12 gradi in più rispetto ai valori climatici del periodo. In altre parole, si tornerà indietro di 2 mesi: sembrerà di essere a fine agosto.

https://www.adnkronos.com/nuovo-anticiclone-in-arrivo-caldo-eccezionale-su-tutta-leuropa_advFsivAqVixA8U2RSm3A

Fonte: Adnkronos

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università di L’Aquila e tecnico sportivo CSEN Abruzzo