Telemax

ABUSIVISMI SULLA COSTA DEI TRABOCCHI, LA DENUNCIA DI NUOVO SENSO CIVICO

5 Agosto 2023 ore 20.32

“C’è un conflitto silenzioso in atto”.

Pronti a scendere in campo a sostegno del lavoro dei Carabinieri Forestali di Lanciano (Chieti) sono i volontari di Nuovo Senso Civico.

I militari battono palmo a palmo la Costa dei Trabocchi a caccia di abusivismi e, purtroppo, quasi ogni settimana scoprono illeciti.

L’associazione che ha lottato per anni contro il progetto petrolifero Ombrina Mare ed il petrolio davanti alla Costa dei Trabocchi si schiera al fianco dei Carabinieri e denuncia “c’è un conflitto silenzioso in atto, che coinvolge i guardiani del territorio e coloro che, per negligenza o per interessi diversi, potrebbero permettere la sua distruzione”.

La denuncia è forte, ma come sempre Alessandro Lanci ci mette la faccia.

“Alcuni sindaci – dice al TgMax – alcuni tecnici comunali, alcuni vigili urbani (polizia locale), le autorità amministrative coinvolte nella gestione della Via Verde e quelle dell’ente Regione rischiano di diventare più pericolosi dei petrolieri, chiudendo gli occhi, tappandosi le orecchie e cucendosi la bocca di fronte ai tanti abusi che stanno interessando la Costa dei Trabocchi.”

Fonte: Tg Max Lanciano

https://www.tgmax.it/abusivismi-sulla-costa-del-trabocchi-la-denuncia-di-nuovo-senso-civico/

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università di L’Aquila, membro partecipante ordinario Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo ed attivista del movimento ambientalista italiano Ultima Generazione A22 Network

VIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI: SPUNTANO CHIOSCHI VISTA MARE. NUOVE BARACCOPOLI?

Fonte: Telemax Lanciano

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, ideologo movimento ambientalista Ultima Generazione e membro attivo della Fondazione Michele Scarponi Onlus

IL PUNTO TELEMAX LANCIANO “LA VIA VERDE E’ MIA” 9 APRILE 2022

Autore: Enrico Giancristofaro

Fonte: Tg Max Lanciano

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila

VIA VERDE: SPUNTA LA CARTELLONISTICA INCONGRUENTE TRA PEDONI E BICICLETTE

IL VIDEO

https://www.tgmax.it/via-verde-spunta-la-cartellonistica-incongruente-tra-pedoni-e-biciclette/

I cartelli appaiono all’utente della Via Verde come un Giano bifronte: da un lato, direzione sud, passaggio consentito ai pedoni; dall’altro, direzione nord, il passaggio diventa promiscuo per pedoni e biciclette.

Quo vadis? Il Tgmax si rivolge all’esperto, Alessandro Valerio, dell’autoscuola omonima di Lanciano. “Segnaletica incongruente”, sentenzia senza dubbi l’istruttore, evidenziando anche la non corrispondenza con la segnaletica orizzontale delineata sulla Via Verde. 

Il caso scoppia nel tratto della pista ciclopedonale della Costa dei Trabocchi a Torino di Sangro, località Le Morge.

Fonte: Tgmax, Telemax Lanciano

Autore: Leda D’Alonzo

12 Maggio 2022

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università di L’Aquila e tecnico sportivo CSEN Abruzzo