We Move Europe

PROTECT PALESTINIAN HEALTHCARE WORKERS

This petition was launched on our YouMove platform by Viva Salud, a non-profit organisation in Belgium that fights for the right to health. We think it may interest you. 

Dear Alessio, A Palestinian surgeon, Dr Al-Bursh, has died in prison while detained by Israeli forces. He was one of the doctors who stayed behind to care for wounded Palestinians in Northern Gaza, at Al Awda hospital, while thousands of people fled to seek safety in the south. [1] With news that the Al Awda hospital is once again under attack, it is vital we remind our leaders that even wars have limits: healthcare workers cannot be targeted and must be protected. [2] Next week, we will hand this petition over to the Belgian government. We want to make sure we can show that thousands of people across Europe want to free unjustly imprisoned medical staff, so they can return to the important job of caring for the people of Gaza. 

In hope,
Rachel

PS. If you are working as a healthcare worker and would be happy to speak out for the  protection of healthcare workers during violent conflicts, please respond to this email. We will personally get back in touch with you.

We’ve added our original email to you on this below:

This petition was launched on our YouMove platform by Viva Salud, a non profit organisation in Belgium that fights for the right to health. We think it may interest you. 

Dear Alessio,

We’ve all seen the images from the war in Gaza; wounded patients being treated on hallway floors, bleeding children in tears, and so much heartache. With these conditions, functioning hospitals and doctors are the only chance to treat the wounded and save lives. When bombing intensified over Northern Gaza, people fled to the South. But, Doctor Muhanna and his team stayed behind to keep the last hospital running and continue to treat people who had nowhere to go. [1] While these brave doctors and nurses were caring for their patients, they were abducted by Israeli forces. Even wars have limits: health-care workers can’t be targeted and must be protected. [2]  Doctor Muhanna’s health team was not working in isolation. For years they’ve been financially supported by the Belgian government. [3] Together, let’s remind Belgium that they cannot abandon health care workers in Gaza when they most need our help. People’s lives, especially children’s, depend on it.  The Belgian government has already spoken out for peace and humanitarian aid in Palestine. [4] And our partners believe they can negotiate Doctor Muhanna’s release. We need them to demand his release.  Together, let’s make sure the Belgium government knows that thousands of people across Europe want to free Doctor Muhanna and his team. If enough Europeans raise our voices, we could make sure that he is able to return to his important job of caring for the people of Gaza.

Doctor Muhanna kept the world informed about Israeli forces’ attacks on healthcare. In his last message, he said: “No one can move in the hospital because of the [Israeli] snipers. The situation in the hospital is terrible. We have 38 patients, some of whom cannot get medicine. We have no oxygen and very little fuel for a small generator. We have food for 2-3 days at most.” [5]

Viva Salud, a non profit organisation that fights for the right to health, believes that Doctor Muhanna was taken because of what he said. 

Right now, there are still health carers risking their lives to care for people in the destroyed Al-Awda hospital, with hundreds of babies having been born since the start of the war. [6] The release of Doctor Muhanna and his team would ensure adequate care in this hospital. And it sets a precedent that Israeli forces need to protect healthcare workers and hospitals. 

In solidarity with care workers, together as Europeans demand that Belgium speaks up for the release of Doctor Muhanna.

Thank you for your support,
Rachel (Amsterdam), Ola (Warsaw) and the entire WeMove Europe team

Traduzione in italiano

PROTEGGERE GLI OPERATORI SANITARI PALESTINESI

Questa petizione è stata lanciata sulla nostra piattaforma YouMove da Viva Salud, un’organizzazione no-profit belga che lotta per il diritto alla salute. Pensiamo che potrebbe interessarti. 

Caro Alessio, un chirurgo palestinese, il dottor Al-Bursh, è morto in prigione mentre era detenuto dalle forze israeliane. Era uno dei medici rimasti a prendersi cura dei palestinesi feriti nel nord di Gaza, all’ospedale Al Awda, mentre migliaia di persone fuggivano per cercare sicurezza nel sud. [1] Con la notizia che l’ospedale Al Awda è nuovamente sotto attacco, è fondamentale ricordare ai nostri leader che anche le guerre hanno dei limiti: gli operatori sanitari non possono essere presi di mira e devono essere protetti. [2] La prossima settimana consegneremo questa petizione al governo belga. Vogliamo assicurarci di poter dimostrare che migliaia di persone in tutta Europa vogliono liberare il personale medico ingiustamente imprigionato, in modo che possano tornare all’importante lavoro di prendersi cura della popolazione di Gaza. 

https://action.wemove.eu/sign/2024-2-free-doctor-ahmed-muhanna-and-the-awda-medical-staff-EN/?action=sign&utm_source=akmail-5361&utm_medium=email&utm_campaign=20240403_EN&t=9&akid =5361%2E5577%2EI3SxBO

In speranza,
Rachele

PS. Se lavori come operatore sanitario e saresti felice di parlare a favore della protezione degli operatori sanitari durante i conflitti violenti, rispondi a questa email. Ti ricontatteremo personalmente.

Di seguito abbiamo aggiunto la nostra email originale al riguardo: 

Questa petizione è stata lanciata sulla nostra piattaforma YouMove da Viva Salud, un’organizzazione no-profit belga che lotta per il diritto alla salute. Pensiamo che potrebbe interessarti. 

Caro Alessio,

Abbiamo tutti visto le immagini della guerra a Gaza; pazienti feriti in cura sui pavimenti dei corridoi, bambini sanguinanti in lacrime e così tanto dolore. In queste condizioni, ospedali e medici funzionanti rappresentano l’unica possibilità di curare i feriti e salvare vite umane. Quando i bombardamenti si sono intensificati sul nord di Gaza, la gente è fuggita nel sud. Ma il dottor Muhanna e il suo team sono rimasti indietro per mantenere in funzione l’ultimo ospedale e continuare a curare le persone che non avevano nessun posto dove andare. [1] Mentre questi coraggiosi medici e infermieri si prendevano cura dei loro pazienti, vengono rapiti dalle forze israeliane. Anche le guerre hanno dei limiti: gli operatori sanitari non possono essere presi di mira e devono essere protetti. [2]  L’équipe sanitaria del dottor Muhanna non lavorava in isolamento. Da anni sono sostenuti finanziariamente dal governo belga. [3] Insieme, ricordiamo al Belgio che non possono abbandonare gli operatori sanitari a Gaza quando hanno più bisogno del nostro aiuto. La vita delle persone, soprattutto quella dei bambini, dipende da questo.  Il governo belga si è già espresso a favore della pace e degli aiuti umanitari in Palestina. [4] E i nostri partner credono di poter negoziare il rilascio del dottor Muhanna. Abbiamo bisogno che chiedano il suo rilascio.  Insieme, assicuriamoci che il governo belga sappia che migliaia di persone in tutta Europa vogliono liberare il dottor Muhanna e la sua squadra. Se un numero sufficiente di europei alzasse la voce, potremmo garantire che egli possa tornare al suo importante lavoro di prendersi cura della popolazione di Gaza.

Il dottor Muhanna ha tenuto il mondo informato sugli attacchi delle forze israeliane all’assistenza sanitaria. Nel suo ultimo messaggio, ha detto: “Nessuno può muoversi nell’ospedale a causa dei cecchini [israeliani]. La situazione nell’ospedale è terribile. Abbiamo 38 pazienti, alcuni dei quali non possono ricevere medicine. Non abbiamo ossigeno e molto poco carburante per un piccolo generatore. Abbiamo cibo per 2-3 giorni al massimo.” [5]

Viva Salud, organizzazione no-profit che si batte per il diritto alla salute, ritiene che il dottor Muhanna sia stato rapito per quello che ha detto. 

In questo momento, ci sono ancora operatori sanitari che rischiano la vita per prendersi cura delle persone nel distrutto ospedale di Al-Awda, dove dall’inizio della guerra sono nati centinaia di bambini. [6] Il rilascio del dottor Muhanna e della sua squadra garantirebbe cure adeguate in questo ospedale. E costituisce un precedente di cui le forze israeliane hanno bisogno per proteggere gli operatori sanitari e gli ospedali.

In solidarietà con gli operatori sanitari, insieme come europei chiediamo che il Belgio parli a favore del rilascio del dottor Muhanna.

Grazie per il vostro sostegno,
Rachel (Amsterdam), Ola (Varsavia) e l’intero team di WeMove Europe

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

FOR PALESTINE: EMAIL YOUR EU LEADERS

This Tuesday, a group of EU countries could finally recognize Palestine. But we don’t know which and exactly how many. Let’s seize this momentum to ensure our governments know that voters want peace, a voice and a future for Palestinians!  

Hi Alessio,

It’s hard not to feel despair when we watch the ongoing suffering in Gaza on our screens. But despair is turning into action. Across Europe, student protests have ignited powerful movements demanding an end to violence against Palestinians. [1]

Pressure from the streets is inspiring action in the corridors of power. This Tuesday marks a crucial turning point. Spain and Ireland have announced they will start the procedure to recognise Palestine, and other EU countries will likely join. [2]

But, we don’t know which other countries will take part. With eight EU countries already on board, the addition of just four more could tip the balance in favour of the EU as a whole recognising Palestine.

The Belgian, Norwegian and Danish governments have been rumoured to be among the countries which will support recognising Palestine. [3] You, Alessio, can help make this a reality. 

Tell European leaders to recognise Palestine this Tuesday!

For months, hundreds of thousands of desperate Gazans have fled to Rafah to seek safety. With Israeli forces now poised to attack the refugee camp, it feels like it’s now or never for drastic action for peace. [4] 

Last week, governments took a step forward by giving Palestine additional rights within UN decision-making. [5] But this is not enough. 

To end the horrors in Gaza, the Westbank, and Israel, everyone needs a place to belong and an equal voice. But Palestinians are not recognised as a people. And so they are denied a voice in conversations about how to end the violence today or rebuild their homes tomorrow. [6]

At moments like this, rising up together can change the tide of history. We can amplify the voices on the streets by making sure our messages flood our leader’s digital devices too. Together, let’s push the final dominos over in Europe to be a force for peace.

I will demand that Norway, Belgium and Denmark be a force for good

Just as students drove progress in climate action with the Fridays for Future movement, we have the power to drive change for peace. [7] 


We know this coming week will be a historic one for Europe’s role in enabling peace. Let’s demand our governments in Europe recognise the right of Palestinians to belong in a state of their own!

In hope,

Rachel (Amsterdam), Olga (Warsaw), Giulio (Rome) and the entire WeMove Europe team

References

[1] https://www.france24.com/en/europe/20240508-europe-student-gaza-protests-spread-sparking-clashes-and-dozens-of-arrests/

[2] https://www.euronews.com/my-europe/2024/05/10/spain-ireland-and-other-eu-states-could-recognise-palestine-on-may-21-borrell-says/

[3] https://www.euronews.com/my-europe/2024/05/10/spain-ireland-and-other-eu-states-could-recognise-palestine-on-may-21-borrell-says/

https://www.aa.com.tr/en/europe/belgium-denmark-spain-welcome-un-resolution-to-reconsider-palestines-membership-bid/3216205

[4] https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/10/palestinians-rafah-gaza-israel-airstrikes-hamas/

[5] https://www.politico.com/news/2024/05/10/un-assembly-palestine-membership-resolution-00157391/

[6] https://www.washingtonpost.com/opinions/2023/11/27/biden-recognition-palestinian-state-israel-gaza/

[7] https://fridaysforfuture.org/what-we-do/who-we-are/

We Move Europe Movement

WeMove Europe is a community of people from all walks of life, who call Europe our home, no matter where we were born, where we live or who we love. In the name of a brighter future for people and the planet, we come together to sign petitions, send letters and protest on the streets to make our voices heard.

Our power comes from each other. And it’s thanks to small monthly donations, fivers and tenners, that we can keep going. Please help keep WeMove Europe strong by chipping in.

https://act.wemove.eu/campaigns/chip-in-wemove

Source: We Move Europe Team

Traduzione in italiano

PER LA PALESTINA: MANDA UNA MAIL AI TUOI LEADER EUROPEI

Questo martedì un gruppo di paesi dell’UE potrebbe finalmente riconoscere la Palestina. Ma non sappiamo quali e quanti esattamente. Cogliamo questo slancio per garantire che i nostri governi sappiano che gli elettori vogliono la pace, una voce e un futuro per i palestinesi!

Ciao Alessio,

È difficile non provare disperazione quando guardiamo sui nostri schermi la sofferenza in corso a Gaza. Ma la disperazione si sta trasformando in azione. In tutta Europa, le proteste studentesche hanno innescato potenti movimenti che chiedono la fine della violenza contro i palestinesi. [1]

La pressione delle strade sta stimolando l’azione nei corridoi del potere. Questo martedì segna una svolta decisiva. Spagna e Irlanda hanno annunciato che avvieranno la procedura per riconoscere la Palestina, e probabilmente altri paesi dell’UE aderiranno. [2]

Ma non sappiamo quali altri paesi parteciperanno. Con otto paesi UE già a bordo, l’aggiunta di soli altri quattro potrebbe far pendere la bilancia a favore del riconoscimento della Palestina da parte dell’UE nel suo insieme.

Si dice che i governi belga, norvegese e danese siano tra i paesi che sosterranno il riconoscimento della Palestina. [3] Tu, Alessio, puoi contribuire a rendere questo una realtà.

Dite ai leader europei di riconoscere la Palestina questo martedì!

Per mesi, centinaia di migliaia di abitanti di Gaza disperati sono fuggiti a Rafah in cerca di sicurezza. Con le forze israeliane ora pronte ad attaccare il campo profughi, sembra che sia ora o mai più il momento di adottare un’azione drastica per la pace. [4]

La settimana scorsa, i governi hanno fatto un passo avanti concedendo alla Palestina ulteriori diritti all’interno del processo decisionale delle Nazioni Unite. [5] Ma questo non basta.

Per porre fine agli orrori a Gaza, in Cisgiordania e in Israele, tutti hanno bisogno di un luogo a cui appartenere e di una voce paritaria. Ma i palestinesi non sono riconosciuti come popolo. E così viene loro negata la possibilità di avere voce nelle conversazioni su come porre fine alla violenza oggi o ricostruire le loro case domani. [6]

In momenti come questo, sollevarsi insieme può cambiare il corso della storia. Possiamo amplificare le voci nelle strade assicurandoci che i nostri messaggi inondano anche i dispositivi digitali dei nostri leader. Insieme, sposteremo le ultime tessere del domino in Europa per essere una forza di pace.

Chiederò che Norvegia, Belgio e Danimarca diventino una forza positiva

Proprio come gli studenti hanno promosso progressi nell’azione per il clima con il movimento Fridays for Future, noi abbiamo il potere di promuovere il cambiamento per la pace. [7]

Sappiamo che la prossima settimana sarà storica per il ruolo dell’Europa nel favorire la pace. Chiediamo ai nostri governi in Europa di riconoscere il diritto dei palestinesi ad appartenere ad un proprio Stato!

Nella speranza,

Rachel (Amsterdam), Olga (Varsavia), Giulio (Roma) e l’intero team di WeMove Europe

Referenze

[1] https://www.france24.com/en/europe/20240508-europe-student-gaza-protests-spread-sparking-clashes-and-dozens-of-arrests/

[2] https://www.euronews.com/my-europe/2024/05/10/spain-ireland-and-other-eu-states-could-recognise-palestine-on-may-21-borrell-says/

[3] https://www.euronews.com/my-europe/2024/05/10/spain-ireland-and-other-eu-states-could-recognise-palestine-on-may-21-borrell-says/

https://www.aa.com.tr/en/europe/belgium-denmark-spain-welcome-un-resolution-to-reconsider-palestines-membership-bid/3216205

[4] https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/10/palestinians-rafah-gaza-israel-airstrikes-hamas/

[5] https://www.politico.com/news/2024/05/10/un-assembly-palestine-membership-resolution-00157391/

[6] https://www.washingtonpost.com/opinions/2023/11/27/biden-recognition-palestinian-state-israel-gaza/

[7] https://fridaysforfuture.org/what-we-do/who-we-are/

We Move Europe Movement

WeMove Europe è una comunità di persone di ogni ceto sociale, che chiamano l’Europa la nostra casa, non importa dove siamo nati, dove viviamo o chi amiamo. In nome di un futuro migliore per le persone e per il pianeta, ci uniamo per firmare petizioni, inviare lettere e protestare per le strade per far sentire la nostra voce.

Il nostro potere deriva l’uno dall’altro. Ed è grazie a piccole donazioni mensili, da cinque e dieci, che possiamo andare avanti. Aiutaci a mantenere forte WeMove Europe contribuendo.

https://act.wemove.eu/campaigns/chip-in-wemove

Fonte: We Move Europe Team

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM