Mese: giugno 2024

ROGER WATERS SI UNISCE AL CONCERTO “ROCK FOR PALESTINE”: IL 21 GIUGNO IL CONCERTO IN LIVE STREAMING

Roger Waters di nuovo in concerto a difesa della Palestina e dei Palestinesi
https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2024/06/20/news/roger_waters_un_concerto_per_la_palestina_in_live_streaming-423262920/

Al concerto prenderanno parte anche Cat Stevens e il rapper Lowkey

20 GIUGNO 2024 ALLE 13:28


Roger Waters
 torna in campo per la difesa della Palestina. L’ex Pink Floyd ha annunciato la sua presenza all’evento in live streaming Rock for Palestine, in programma il 21 Giugno alle 21.30.

Lo show, su cui sono stati diffusi pochissimi dettagli, è stato definito “un concerto unico a favore della pace, della libertà e della giustizia in Palestina”.

Oltre a Waters si esibiranno Yusuf Islam / Cat Stevens e il rapper di Long Live Palestine Lowkey, ma il cast è ancora in via di definizione.

Questo il link per seguire la diretta su YouTube:

Negli ultimi mesi, Roger Waters si è più volte schierato contro la politica di Israele nei confronti dei palestinesi. Lo scorso novembre si era espresso sugli attacchi del 7 ottobre affermando che “Hamas aveva l’obbligo morale di resistere all’occupazione”. Una posizione, la sua, che aveva attirato molte critiche.

Fonte: Repubblica

A noi non ce ne frega niente di cosa pensano gli altri di noi, non poteva dire frase più giusta su Hamas!

English translate

ROGER WATERS JOINS THE “ROCK FOR PALESTINE” CONCERT: THE CONCERT IN LIVE STREAMING ON JUNE 21

Roger Waters again in concert to defend Palestine and Palestinians
https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2024/06/20/news/roger_waters_un_concerto_per_la_palestina_in_live_streaming-423262920/

Cat Stevens and rapper Lowkey will also take part in the concert

JUNE 20, 2024 AT 1.28 PM

Roger Waters returns to the field for the defense of Palestine. The former Pink Floyd has announced his presence at the Rock for Palestine live streaming event, scheduled for June 21st at 9.30 PM.

The show, about which very few details were released, was defined as “a unique concert in favor of peace, freedom and justice in Palestine”.

In addition to Waters, Yusuf Islam / Cat Stevens and Long Live Palestine rapper Lowkey will perform, but the cast is still being finalized.

This is the link for follow the concert on air:

In recent months, Roger Waters has repeatedly spoken out against Israel’s policy towards the Palestinians. Last November he spoke out about the October 7 attacks, stating that “Hamas had a moral obligation to resist the occupation”. A position, his, which had attracted much criticism.

Source: Repubblica

We don’t give a damn about what others think of us, he couldn’t have said a more correct sentence about Hamas!

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila dal 2013, membro ed ideologo del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 in Italia dal 2022, collaboratore esterno dell’associazione caritatevole Al-Rahma di Khan Younis nella Striscia di Gaza, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus dal 2023

ABRUZZO: SABBIA DEL SAHARA O MICROPOLVERI (POLVERI SOTTILI), QUALI RISCHI PER LA SALUTE?

PUBBLICATO DA ANTONELLA MICOLITTI 21/06/2024

https://www.rete8.it/cronaca/346abruzzo-sabbia-dal-sahara-quali-rischi-per-la-salute/

Ormai è sempre più frequente la sabbia in sospensione o dal Sahara a causa dei cambiamenti climatici. In molti si chiedono se ci siano rischi per la salute, noi lo abbiamo chiesto alla dottoressa Laura Martino, responsabile Unità operativa semplice dipartimentale di Pneumologia dell’ospedale Annunziata di Chieti

“Non chiamatela sabbia”, ci dice la dottoressa, “piuttosto micro polveri che arrivano fino a noi non senza problemi per la salute”. In effetti il fenomeno di quella che comunamente viene detta “sabbia del Sahara”, non è raro e sta diventando sempre più frequente alle nostre latitudini a causa dei cambiamenti climatici. Cielo giallo, grigio, lattiginoso, insomma sembrano nuvole invece sono micro polveri. Come le PM10 che certo bene non fanno. Il fenomeno, spiega ancora la dottoressa, può portare irritazioni, asma, problemi respiratori, affaticamento. Dunque è bene prevenire ma questo non serve solo in tale occasione: “Evitare il fumo e tenere sotto controllo le eventuali malattie respiratorie”. Si può far uso anche alle mascherine là dove la concentrazione di polveri sottili è elevata.

Si stima che dal Sahara si sollevino ogni anno circa 180 milioni di tonnellate di polveri che vanno ad aggiungersi al PM2.5 e PM10, il pulviscolo già presente in atmosfera, con ripercussioni sul fronte della salute. Le categorie più a rischio sono bambini, anziani, cardiopatici e chi soffre di malattie respiratorie, a partire dall’asma. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Occupational and Environmental Medicine ha accertato un aumento dei ricoveri ospedalieri per cause respiratorie in presenza di polveri sahariane nell’aria. Il consiglio alle persone a rischio è quello di evitarne il più possibile l’esposizione. Consolazione è che le previsioni meteo dicono che in questo fine settimana con probabili precipitazione la sabbia verrà spazzata via.

Fonte: Rete 8 Pescara, Abruzzo

English translate

ABRUZZO: SAHARA SAND OR MICRODUST (FINE DUST), WHAT RISKS TO YOUR HEALTH?

https://www.rete8.it/cronaca/346abruzzo-sabbia-dal-sahara-quali-rischi-per-la-salute/

Sand in suspension or from the Sahara is now increasingly common due to climate change. Many wonder if there are health risks, we asked Dr. Laura Martino, head of the simple departmental operational unit of Pneumology at the Chieti Annunziata hospital

“Don’t call it sand”, the doctor tells us, “rather micro dust that reaches us not without health problems”. In fact, the phenomenon of what is commonly called “Sahara sand” is not rare and is becoming increasingly frequent in our latitudes due to climate change. Yellow, grey, milky sky, in short they look like clouds but instead they are micro dust. Like the PM10s which certainly don’t do any good. The phenomenon, the doctor explains, can lead to irritation, asthma, respiratory problems and fatigue. Therefore it is good to prevent but this is not only useful on this occasion: “Avoid smoking and keep any respiratory diseases under control”. Masks can also be used where the concentration of fine dust is high.

It is estimated that around 180 million tonnes of dust rises from the Sahara every year, in addition to PM2.5 and PM10, the dust already present in the atmosphere, with repercussions on health. The categories most at risk are children, the elderly, heart patients and those suffering from respiratory diseases, starting from asthma. A study published in the international scientific journal Occupational and Environmental Medicine has found an increase in hospital admissions for respiratory causes in the presence of Saharan dust in the air. The advice to people at risk is to avoid exposure as much as possible. The consolation is that the weather forecast says that this weekend with probable precipitation the sand will be swept away.

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

LONG COVID, LE PATOLOGIE DOPO 4 ANNI DALLA PANDEMIA: FATICA E MAL DI TESTA, MA ANCHE PROBLEMI NEUROLOGICI E CARDIACI

Aumenta il numero di persone che sperimentano la sindrome da Long Covid

di Redazione web

Se da un lato Covid sembra avere allentato la morsa infettiva, con numeri via via in calo, i postumi del virus continuano ad aumentare e cresce il numero di persone che sperimentano la sindrome da Long Covidsintomi tenaci come «fatica, mal di testa cronico, difficoltà a compiere attività quotidiane, ma anche problemi cardiaci e neurologici, colpiscono il 45% degli italiani (e dei milanesi) infettati nel corso di una delle tante ondate», ricorda in una nota l’Ordine dei medici di Milano annunciano un’iniziativa di formazione per i camici bianchi dedicata a questo fenomeno di cui – archiviata la pandemia in senso stretto – si parla meno ormai.

Covid, la variante KP.3 preoccupa. Gli esperti: «Sta correndo veloce, viaggia in aereo». Cos’è, nuovi sintomi e vaccini aggiornati. La situazione del virus in Italia

La sindrome post Covid

Ma «la sindrome post Covid determina un impatto sociosanitario rilevante sul sistema sanitario nazionale», spiega Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine milanese (OmceoMi). «Se in qualche misura grazie ai vaccini e alle migliori conoscenze siamo riusciti a contrastare gli effetti della ‘prima’ infezione da Covid, oggi la sfida, se così la vogliamo chiamare, è rappresentata dalla capacità di gestire al meglio anche gli effetti del Long-Covid». Secondo l’Istituto superiore di sanità, sono i dati citati dall’Ordine meneghino, in Italia tra il 2021 e 2022 i decessi collegati al post Covid sono stati 4.700, un numero sottostimato.

«Nel milanese una proporzione indica un atteso intorno ai 350 decessi». Dati, spiegano da OmceoMi, «che richiamano alla necessità di una maggiore sensibilizzazione al tema, sia della medicina del territorio che della popolazione».

Con questo obiettivo parte domani, giovedì 20 giugno, sulla piattaforma di OmceoMi, la Formazione a distanza (Fad) asincrona ‘Epidemiologia, clinica e gestione della sindrome Post Covid’.

Obiettivo conoscere meglio «il fenomeno delle persone colpite che presentano, a distanza di settimane dal termine dell’infezione acuta, varie manifestazioni cliniche subacute e croniche, spesso decisamente invalidanti e perduranti nel tempo, anche diversi mesi, con un impatto sensibile, oltre che sui costi assistenziali e gestionali, anche sulla qualità della vita della persona.

I primi numeri disponibili lo dimostrano, e molti altri ne arriveranno a confermarlo», evidenzia Rossi.

«Da qui la necessità di realizzare un corso specifico, per età adulta e pediatrica, che possa essere di aiuto nel riconoscimento e nel trattamento di questa sindrome definendo soprattutto un percorso cui avviare i pazienti, che spesso dichiarano di sentirsi poco compresi e aiutati. Ancora una volta l’Omceo ambrosiano si fa apripista di una tematica che viene fatta passare quasi sotto silenzio ma che colpisce molti cittadini (e molti medici, che si sono ammalati in prima linea) e che non hanno neppure riconosciuta un’esenzione per patologia o tabellato un codice specifico di invalidità”.

Il corso ha «un duplice obiettivo – dichiarano i responsabili scientifici e consiglieri OmceoMi, Maria Grazia Manfredi e Massimo Parise – Da un lato fornire (in)formazione sulla sindrome post Covid, inquadrata in ambito clinico (dati epidemiologici, possibili manifestazioni e sequele, quindi la gestione della condizione in tutte le sue svariate implicazioni mirate al paziente giusto, adulto o bambino); dall’altro, offrire ai clinici, specialisti e alla medicina del territorio, delle indicazioni che possano aiutare a standardizzare e uniformare un approccio al paziente fornendo un trattamento efficace».

Fonte: Leggo

English translate

Long Covid, the pathologies 4 years after the pandemic: fatigue and headaches, but also neurological and cardiac problems

The number of people experiencing Long Covid syndrome is increasing

by Web editorial team

While on the one hand Covid seems to have loosened its infectious grip, with numbers gradually decreasing, the after-effects of the virus continue to increase and the number of people experiencing the Long Covid syndrome is growing: tenacious symptoms such as fatigue (adrenalin or surkidney fatigue), chronic headaches, difficulty carrying out daily activities, but also cardiac and neurological problems, affect 45% of Italians (and Milanese) infected during one of the many waves”, recalls in a note the Order of Doctors of Milan announcing an initiative of training for white coats dedicated to this phenomenon which – once the pandemic in the strict sense has been archived – we talk about less now.

Covid, the KP.3 variant is worrying. The experts: «He’s running fast, he’s traveling by plane». What is it, new symptoms and updated vaccines. The virus situation in Italy

The post Covid syndrome

But «the post Covid syndrome determines a significant socio-health impact on the national health system», explains Roberto Carlo Rossi, president of the Milanese Order (OmceoMi). «If to some extent thanks to the vaccines and better knowledge we have managed to counteract the effects of the ‘first’ Covid infection, today the challenge, if we want to call it that, is represented by the ability to better manage the effects of the Long-term Covid.” According to the Higher Institute of Health, the data cited by the Milanese Order, in Italy between 2021 and 2022 there were 4,700 deaths linked to post-Covid, an underestimated number.

«In the Milan area a proportion indicates an expected around 350 deaths». Data, they explain from OmceoMi, “which recalls the need for greater awareness on the topic, both of local medicine and of the population”.

With this objective, the asynchronous distance learning (Fad) ‘Epidemiology, clinic and management of Post Covid syndrome’ starts tomorrow, Thursday 20 June, on the OmceoMi platform.

The objective is to learn more about «the phenomenon of affected people who present, weeks after the end of the acute infection, various subacute and chronic clinical manifestations, often decidedly disabling and lasting over time, even several months, with a significant impact not only on welfare and management costs, also on the person’s quality of life.

The first available numbers demonstrate this, and many others will arrive to confirm it”, highlights Rossi.

«Hence the need to create a specific course, for adults and pediatrics, which can help in the recognition and treatment of this syndrome, above all defining a path to initiate patients, who often say they feel little understood and helped. Once again the Ambrosian Omceo is leading the way on an issue that is passed over almost in silence but which affects many citizens (and many doctors, who have fallen ill on the front line) and who have not even recognized an exemption for pathology or a specific disability code is listed”.

The course has «a dual objective – declare the scientific managers and advisors of OmceoMi, Maria Grazia Manfredi and Massimo Parise – On the one hand to provide (in)formation on the post Covid syndrome, framed in a clinical context (epidemiological data, possible manifestations and sequelae, therefore the management of the condition in all its various implications aimed at the right patient, adult or child); on the other, to offer clinicians, specialists and local medicine indications that can help standardize and standardize an approach to the patient by providing effective treatment.”

Source: Leggo

https://www.leggo.it/italia/cronache/long_covid_sintomi_problemi_cardiaci_neurologi_mal_di_testa_fatica_virus_pandemia_studio_ultimissime_oggi_19_6_2024-8191373.html

Long Covid, i sintomi più diffusi e perché resta ancora un puzzle non risolto

di Vera Martinella

Secondo le stime interessa circa il 10-20% delle persone colpite dal coronavirus. Quattro anni dopo lo scoppio della pandemia, la ricerca continua a indagare sui disturbi che perdurano per più di 12 settimane

https://www.corriere.it/salute/24_marzo_09/long-covid-i-sintomi-piu-diffusi-e-perche-resta-ancora-un-puzzle-non-risolto-fe58fb58-59ce-48ee-ad9f-a1ed19a72xlk.shtml

Statistiche ufficiali non ce ne sono né per l’Italia né per altri Paesi e quando si parla di Long Covid bisogna mettere in conto che molte domande sono ancora senza risposta. A quattro anni dallo scoppio della pandemia di Covid-19 la ricerca scientifica è tenacemente all’opera in tutto il mondo per «risolvere il puzzle Long Covid», come titola uno degli studi di revisione più ampi, pubblicato di recente fa sulla rivista Science.  Ci sono tanti pezzi, certamente non tutti, e molto resta da fare per capire come metterli insieme.

Le sottovarianti Omicron

Con un’aggiunta: parecchi frammenti del puzzle sono cambiati nel tempo con l’arrivo di diverse varianti del virus. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di chiamarla ufficialmente post Covid-19 condition: è la condizione di persistenza di segni e sintomi che continuano (o si sviluppano) oltre le 12 settimane dal termine della fase acuta di malattia. Milioni di persone ne hanno sofferto e ancora ne stanno soffrendo.

I numeri

«Secondo diversi studi questa condizione, che preclude un pieno ritorno al precedente stato di salute, può colpire fino a 1 persona su 2, ma le stime più condivise dicono che circa il 10-20% di chi ha contratto l’infezione da Sars-CoV-2 va incontro a sequele sul lungo periodo» dice Sergio Harari, professore di Medicina Interna all’Università degli Studi di Milano.

Lungo quanto? «Settimane o mesi, ma sono documentati numerosi casi di Long Covid persistente, ovvero di persone che non sono mai guarite» precisa Harari, che è anche direttore della Pneumologia e della Medicina interna all’Ospedale San Giuseppe Multi-Medica di Milano.

Considerando che i casi accertati di Covid-19 nel nostro Paese a oggi sono più di 25 milioni, fra 2.5 e 5 milioni di italiani hanno fatto anche esperienza di Long Covid (le stime per l’Europa si aggirano attorno ai 17 milioni).

Alcune cose appaiono comunque chiare, a partire dal fatto che i disturbi possono colpire tutti: bambini, adulti e anziani, uomini e donne, non emergono differenze epidemiologiche fra le diverse etnie. «Sappiamo poi che soffre meno di Long Covid chi si è vaccinato e che rischia di più chi ha avuto un’infezione in forma grave: soprattutto chi viene ospedalizzato (e ancor di più chi ha avuto bisogno di terapia intensiva) ha maggiori probabilità di sequele indesiderate — dice Alessandro Nobili, capo del Dipartimento di Politiche per la Salute all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri —. E che a varianti del virus differenti (come Delta, Omicron, ecc.) sembrano corrispondere altrettante conseguenze sul lungo periodo. In particolare la perdita di gusto e olfatto ha interessato soprattutto chi si è infettato agli inizi».

Nonostante queste poche certezze, va detto che parecchi casi di Long Covid sono stati registrati in chi ha contratto l’infezione in forma medio-lieve perché a oggi (dopo la vaccinazione massiccia e l’attenuazione della gravità del virus) la maggior parte delle persone non ha sofferto di Covid-19 nelle sua forma grave.

Oltre 200 sintomi

A complicare notevolmente il quadro c’è poi il fatto che la sindrome post Covid può interessare praticamente tutto il corpo e che sono stati catalogati circa 200 sintomi. I dati raccolti dal «progetto Long-CoViD» coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità scattano la fotografia dei sintomi più frequenti in Italia a dicembre 2023: astenia (stanchezza cronica o fatigue), affaticamento respiratorio e mancanza di fiato (dispnea), disturbi del sonno e della memoriadolori articolari e muscolari, difficoltà di concentrazione

Categorie a rischio

Valutando le informazioni su milioni di persone alle quali è stata diagnosticata la sindrome post Covid emergono alcune categorie più esposte al rischio di svilupparlo in foma severa: chi ha un’età più avanzata, le donne, chi è obeso o sovrappeso, chi soffre di altre malattie (come diabete, ipertensione arteriosa, asma, ad esempio). 

I test diagnostici

«Gran parte delle difficoltà risiede anche nel fatto che a fronte di tanti sintomi diversi non esiste un unico test di diagnosi — spiega Amedeo Capetti, responsabile dell’Ambulatorio rivalutazione Covid all’Ospedale Sacco di Milano —. E poi nella grande maggioranza delle persone i disturbi durano qualche mese (in media un anno). «Nei nostri ambulatori, però, seguiamo soprattutto i pazienti che hanno problemi permanenti — aggiunge —. Spossatezza e annebbiamento cerebrale sono i più duraturi, debilitanti e invalidanti. Abbiamo persone che sono persino state costrette a lasciare il lavoro e non esistono cure specifiche». Le conseguenze neurologiche, ma anche quelle neuromuscolari, poi, sono difficili da inquadrare e ricondurre a Long Covid, per cui spesso chi ne soffre patisce pure la frustrazione di non ricevere una diagnosi. 

Le terapie

Quali terapie si possono prescrivere? «Valutiamo caso per caso — conclude Capetti —. Per la spossatezza il 70-80% dei pazienti sembra avere miglioramenti con integratori che riducono lo stress ossidativo. E abbiamo capito che la fatigue è “altalenante”, a volte sembra scomparire, altre volte però poi torna. Per la perdita di gusto e olfatto (prevalenti soprattutto nel Long Covid della prima ondata) non abbiamo rimedi: i più recuperano in fretta, ma c’è chi ci mette 12 mesi (passando per alterazioni difficili da sopportare), chi non recupera completamente e una minima quota di persone che, dopo quattro anni, non ha ancora riacquistato questi sensi».

Fonte: Corriere

English translate

Long Covid, the most widespread symptoms and why it still remains an unsolved puzzle

by Vera Martinella

According to estimates, it affects around 10-20% of people affected by the coronavirus. Four years after the outbreak of the pandemic, research continues to investigate disorders that last longer than 12 weeks

https://www.corriere.it/salute/24_marzo_09/long-covid-i-sintomi-piu-diffusi-e-perche-resta-ancora-un-puzzle-non-risolto-fe58fb58-59ce-48ee-ad9f-a1ed19a72xlk.shtml

There are no official statistics for Italy or other countries and when it comes to Long Covid it must be taken into account that many questions are still unanswered. Four years after the outbreak of the Covid-19 pandemic, scientific research is tenaciously working all over the world to «solve the Long Covid puzzle», as the title of one of the largest review studies, recently published in the journal Science.  There are many pieces, certainly not all, and much remains to be done to understand how to put them together.

The Omicron subvariations

With one addition: several fragments of the puzzle have changed over time with the arrival of different variants of the virus. The World Health Organization has decided to officially call it the post Covid-19 condition: it is the condition of persistence of signs and symptoms that continue (or develop) beyond 12 weeks from the end of the acute phase of the disease. Millions of people have suffered and are still suffering from it.

The numbers

«According to several studies, this condition, which precludes a full return to the previous state of health, can affect up to 1 in 2 people, but the most shared estimates say that around 10-20% of those who have contracted the Sars- CoV-2 faces long-term sequelae” says Sergio Harari, professor of Internal Medicine at the University of Milan.

How long? «Weeks or months, but numerous cases of persistent Long Covid are documented, that is, people who have never recovered» specifies Harari, who is also director of Pneumology and Internal Medicine at the San Giuseppe Multi-Medica Hospital in Milan.

Considering that the confirmed cases of Covid-19 in our country to date are more than 25 million, between 2.5 and 5 million Italians have also experienced Long Covid (estimates for Europe are around 17 million).

However, some things appear clear, starting from the fact that the disorders can affect everyone: children, adults and the elderly, men and women, no epidemiological differences emerge between the different ethnic groups. «We also know that those who have been vaccinated suffer less from Long Covid and that those who have had a serious infection are more at risk: especially those who are hospitalized (and even more so those who have needed intensive care) are more likely to have sequelae. unwanted – says Alessandro Nobili, head of the Department of Health Policies at the Mario Negri Institute of Pharmacological Research -. And that different variants of the virus (such as Delta, Omicron, etc.) seem to correspond to equally long-term consequences. In particular, the loss of taste and smell especially affected those who became infected at the beginning.”

Despite these few certainties, it must be said that several cases of Long Covid have been recorded in those who have contracted the infection in a medium-mild form because to date (after massive vaccination and the attenuation of the severity of the virus) most people he did not suffer from Covid-19 in its severe form.

Over 200 symptoms

What makes the picture considerably more complicated is the fact that post-Covid syndrome can affect practically the entire body and that around 200 symptoms have been catalogued. The data collected by the «Long-CoViD project» coordinated by the Istituto Superiore di Sanità take a snapshot of the most frequent symptoms in Italy in December 2023: asthenia (chronic tiredness or fatigue), respiratory fatigue and shortness of breath (dyspnea), breathing disorders sleep and memory, joint and muscle pain, difficulty concentrating. 

Categories at risk

Evaluating the information on millions of people who have been diagnosed with post-Covid syndrome, some categories emerge that are more exposed to the risk of developing it in a severe form: those of an older age, women, those who are obese or overweight, those who suffer from other diseases (such as diabetes, high blood pressure, asthma, for example).

Diagnostic tests

«A large part of the difficulty also lies in the fact that in the face of many different symptoms there is no single diagnostic test – explains Amedeo Capetti, head of the Covid re-evaluation clinic at the Sacco Hospital in Milan -. And then in the vast majority of people the disorders last a few months (on average a year). «In our clinics, however, we mainly follow patients who have permanent problems – he adds -. Fatigue and brain fog are the most long-lasting, debilitating and disabling. We have people who have even been forced to leave their jobs and there is no specific treatment.” The neurological consequences, but also the neuromuscular ones, are difficult to frame and trace back to Long Covid, so those who suffer from it often also suffer the frustration of not receiving a diagnosis. 

The therapies

What therapies can be prescribed? «We evaluate case by case – concludes Capetti -. For fatigue 70-80% of patients seem to have improvements with supplements that reduce oxidative stress. And we understood that fatigue is “up and down”, sometimes it seems to disappear, but other times it comes back. For the loss of taste and smell (especially prevalent in the Long Covid of the first wave) we have no remedies: most recover quickly, but there are those who take 12 months (going through alterations that are difficult to bear), those who do not recover completely and a minimal share of people who, after four years, have not yet regained these senses.”

Source: Corriere

https://www.msn.com/it-it/salute/other/covid-la-variante-kp-3-si-sta-diffondendo-sempre-di-più-ecco-i-sintomi/ar-BB1oA1In?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=a7cbe79ac7e04bffad453390b6d59355&ei=22

lL SUD NELLA MORSA SICCITA’: IL LAGO DI OCCHITO HA PERSO UN MILIONE DI METRI CUBI D’ACQUA IN UN GIORNO!

Il lago di Occhito a Macchia Valfoltore (Campobasso) Molise
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/06/19/news/il_sud_nella_morsa_siccita_il_lago_di_occhito_ha_perso_un_milione_di_metri_cubi_di_acqua_in_un_giorno-423258078/

di Giacomo Talignani

Condizioni preoccupanti, al confine fra Puglia e Molise, per il secondo bacino artificiale più grande d’Europa come capienza. Dimezzata la quantità d’acqua rispetto allo scorso anno. I timori degli agricoltori

19 GIUGNO 2024 ALLE 16:15

Un milione di metri cubi di acqua persi in un solo giorno. In questi giorni di caldo, polveri sahariane e afa c’è un bacino, più di altri, che racconta l’emergenza siccità in corso. Non è in Sicilia dove le terre sono sempre più aride e nemmeno in Sardegna dove i territori secchi vanno a fuoco, ma al confine tra Molise e Puglia: qui, il lago di Occhito, uno degli invasi artificiali con maggiore capienza in Europa, è in estrema sofferenza. Secondo i dati del Consorzio per la bonifica della Capitanata di Foggia il lago, realizzato grazie a uno sbarramento sul fiume Fortore, nelle ultime rilevazioni in 24 ore è passato da una disponibilità idrica di 127.634.300 milioni di metri cubi a 126.641.200 milioni.

Di fatto la disponibilità idrica si è quasi dimezzata rispetto allo stesso periodo del 2023. L’invaso, che appartiene per metà alla provincia di Campobasso e per l’altra a quella di Foggia ed è lungo circa 12 chilometri che rappresentano il confine fra le due regioni, è uno dei più importanti bacini per l’approvvigionamento idrico in Puglia e Molise. Ha una capacità totale di 333 milioni di metri cubi d’acqua, di cui 250 quelli utilizzabili. Il 18 giugno del 2023 la disponibilità idrica era di 240 milioni di metri quadri, ora siamo appunto intorno ai 127. Ciò significa, ricordano gli esperti, che se la siccità dovesse prolungarsi ancora a lungo si prospettano possibili razionamenti dell’acqua durante l’estate. Il Molise e la Puglia sono entrambi territori che rientrano fra le dodici regioni italiane ad elevato stress idrico secondo un recente report della Community “Valore Acqua” per l’Italia di The European House-Ambrosetti.

Il lago di Occhito non è esente da questo stress: a causa delle temperature che si innalzano, dell’evaporazione e della scarsità delle precipitazioni, la carenza idrica sta cominciando a farsi sentire in maniera sempre più critica. Lo stesso vale per il Liscione e per altri vicini bacini del sud. Come ha ricordato ai media locali il presidente di Molise Acque, Stefano Sabatini, “è urgente intervenire per evitare una crisi ancora più profonda nei prossimi mesi”. Si parla anche della possibilità di chiusure notturne delle reti idriche di distribuzione, in Molise, per tentare di preservare il bene acqua.

La carenza inoltre, e in particolare quella legata proprio al bacino di Occhito – considerato il secondo lago artificiale per capienza più grande d’Europa – sta impattando direttamente sull’agricoltura. Come spiega Coldiretti Molise, preoccupata per la situazione, è necessario agire per “creare una rete di invasi artificiali di piccole dimensioni per la raccolta dell’acqua piovana, ferma oggi in Italia ad appena l’11%. Ciò consentirebbe di garantire acqua per gli usi civili, per la produzione agricola e per generare energia pulita”.

Fonte: Repubblica

English translate

DROUGHT IN SOUTH ITALY: LAKE OCCHITO HAS LOST ONE MILLION CUBIC METERS OF WATER IN ONE DAY!

The South is in the grip of drought: Lake Occhito lost one million cubic meters of water in one day
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/06/19/news/il_sud_nella_morsa_siccita_il_lago_di_occhito_ha_perso_un_milione_di_metri_cubi_di_acqua_in_un_giorno-423258078/

by Giacomo Talignani

Worrying conditions, on the border between Puglia and Molise, for the second largest artificial basin in Europe in terms of capacity. The amount of water has been halved compared to last year. Farmers’ fears

JUNE 19, 2024 AT 4.15 PM

One million cubic meters of water lost in a single day. In these days of heat, Saharan dust and sultriness there is a basin, more than others, that tells of the ongoing drought emergency. It is not in Sicily where the lands are increasingly arid nor in Sardinia where the dry territories are on fire, but on the border between Molise and Puglia: here, Lake Occhito, one of the artificial reservoirs with the greatest capacity in Europe, is in extreme suffering. According to data from the Consortium for the reclamation of the Capitanata di Foggia, the lake, created thanks to a dam on the Fortore river, in the last 24 hours has gone from a water availability of 127,634,300 million cubic meters to 126,641,200 million.

In fact, water availability has almost halved compared to the same period in 2023. The reservoir, which belongs half to the province of Campobasso and the other to that of Foggia and is approximately 12 kilometers long which represents the border between the two regions, it is one of the most important basins for water supply in Puglia and Molise. It has a total capacity of 333 million cubic meters of water, of which 250 are usable. On 18 June 2023, water availability was 240 million square metres, now we are around 127. This means, experts point out, that if the drought were to continue for a long time, possible water rationing is expected during the summer. Molise and Puglia are both territories that are among the twelve Italian regions with high water stress according to a recent report by the “Water Value” Community for Italy of The European House-Ambrosetti.

Lake Occhito is not exempt from this stress: due to rising temperatures, evaporation and lack of rainfall, water shortages are starting to be felt in an increasingly critical manner. The same goes for the Liscione and other nearby southern basins. As the president of Molise Acque, Stefano Sabatini, reminded the local media, “it is urgent to intervene to avoid an even deeper crisis in the coming months”. There is also talk of the possibility of night-time closures of the water distribution networks in Molise, in an attempt to preserve the water resource.

Furthermore, the shortage, and in particular that linked to the Occhito basin – considered the second largest artificial lake in Europe by capacity – is directly impacting agriculture. As Coldiretti Molise, concerned about the situation, explains, it is necessary to act to “create a network of small artificial reservoirs for the collection of rainwater, which today stands at just 11% in Italy. This would allow us to guarantee water for the civil uses, for agricultural production and to generate clean energy”.

Source: Repubblica

Lago di Occhito, Macchia Valfortore (CB) Molise https://www.google.com/maps/place/Lago+di+Occhito/@41.5799995,14.945,15z/data=!3m1!4b1!4m6!3m5!1s0x1330aa0edb3ef9b3:0x2a0a72a4f7480410!8m2!3d41.58!4d14.945!16s%2Fm%2F05p9sdv?entry=ttu

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

RIVAMONTE, INVESTE QUATTRO CICLISTI PER ANDARE A MESSA: “CERCANO DI INCOLPARMI MA NON C’ERA NESSUN BLOCCO”

La donna ha ammesso il proprio errore ma ha anche puntato il dito contro l’organizzazione dell’evento

I tre ciclisti investiti da una donna alla guida di una Peugeot 206 durante la Sportful Dolomiti Race https://www.ilgazzettino.it/AMP/nordest/ciclisti_travolti_messa_dolomiti_race-8185104.html?next_page=1

di Luca Vecellio Lunedì 17 Giugno 2024

BELLUNO – «Hanno detto che ho forzato un posto di blocco: balle» racconta la donna settantaseienne che domenica, procedendo con l’auto lungo una strada provinciale interessata da una gara ciclistica, la Sportful Dolomiti Race, si è scontrata con un gruppo di ciclisti impegnati nella competizione, lanciati in discesa verso Rivamonte Agordino: quattro di questi sono finiti all’ospedale con fratture. La signora, che domenica mattina stava andando a messa e, sul luogo dell’incidente, ha detto che era in ritardo, ammette il proprio errore, giudicando di «essere stata sciocca ad andare avanti lo stesso» e quindi ignorando le indicazioni di chi le aveva chiesto di fermarsi, ma muove anche critiche all’organizzazione dell’evento e riporta che altre vetture, prima di lei (ma quanto prima di lei?), erano passate senza problemi. «Cercheranno di dare tutta la colpa a me. Ma non sono sicura che sia proprio così». Dall’altra parte della barricata, Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore della gara, ha deciso di querelare la conducente della Peugeot 206, come aveva già fatto intendere piuttosto chiaramente domenica: «Stiamo già interagendo con il nostro legale di fiducia per tutelarci, perché questo è un danno di immagine senza pari. Il fatto che siamo finiti su tutti i giornali in prima pagina oggi, non per la cronaca sportiva ma per la cronaca nera, non è sicuramente positivo».

Stefano Cecchini è tra i ciclisti travolti

Fra i quattro ciclisti coinvolti in modo più serio, c’è anche Stefano Cecchini, corridore lucchese affezionato alle Dolomiti: per lui trenta punti sul volto, due denti in meno e un’operazione chirurgica per ridurre la frattura dell’omero, che per un po’ lo terrà giù dalla sella. Conseguenze di media gravità per un incidente che, come affermano gli organizzatori, si sarebbe potuto facilmente trasformare in una tragedia, sia per la velocità delle biciclette in discesa, sia per le caratteristiche della strada. Ma la signora, che è abituata a percorrere quella provinciale e abita a pochi chilometri dal luogo dello scontro, lo ribadisce più volte: «Non c’era nessun posto di blocco. C’erano solo dei tizi che facevano segno di fermarsi, ma succede tante volte per strada, di incontrarne. E allora capita che, vedendoli, uno vada avanti lo stesso, pian piano senza correre. Se si fossero messi davanti all’auto o se avessi sospettato che i ciclisti erano in arrivo mi sarei certamente fermata».

 

La fretta di arrivare a messa

Sarebbe stata la fretta di arrivare a messa il motivo del suo azzardo ed è stato questo forse l’elemento più curioso di tutta la vicenda: il giorno dopo la signora non conferma quest’ipotesi, ma dice di aver semplicemente preso alla leggera un ordine impartito da una persona di cui non ha riconosciuto l’autorità. L’eco della notizia ha portato in televisione anche la voce di alcuni presunti testimoni: «Ho visto il direttore di gara intimare alla macchina di fermarsi e di accostare perché stavano arrivando i corridori. La signora è ripartita perché poi il direttore di gara se n’è andato avanti» spiega uno di loro. Saranno i carabinieri, che anche ieri mattina sono tornati sul posto per effettuare ulteriori accertamenti, a definire se le responsabilità siano unicamente della signora o se qualcosa non abbia funzionato a livello organizzativo. Nel frattempo i responsabili della corsa, che quest’anno ha attirato quasi quattromila sportivi da tutto il mondo, amareggiati per la macchia negativa in un bilancio più che positivo, promettono di attrezzarsi per tutelare sia se stessi sia i partecipanti.

Fonte: Il Gazzettino

English translate

RIVAMONTE, RUNS FOUR CYCLISTS TO GO TO CHURCH MASS: “THEY TRY TO BLAME ME BUT THERE WAS NO BLOCK”

The woman admitted her mistake but also pointed the finger at the organization of the event

The three cyclists hit by a woman driving a Peugeot 206 during the Sportful Dolomiti Race https://www.ilgazzettino.it/AMP/nordest/ciclisti_travolti_messa_dolomiti_race-8185104.html?next_page=1

by Luca Vercelio Monday 17 June 2024

BELLUNO – «They said I forced a checkpoint: bullshit» says the seventy-six-year-old woman who on Sunday, proceeding with her car along a provincial road involved in a cycling race, the Sportful Dolomiti Race, collided with a group of cyclists engaged in the competition, launched downhill towards Rivanonte Agordino: four of these ended up in hospital with fractures. The lady, who was going to mass on Sunday morning and, at the scene of the accident, said she was late, admits her mistake, judging that she “was foolish to go ahead anyway” and therefore ignored the instructions of those who told her had asked to stop, but also criticizes the organization of the event and reports that other cars, before her (but how much before her?), had passed without problems. «They will try to put all the blame on me. But I’m not sure that’s the case.” On the other side of the barricade, Ivan Piol, president of the race organizing committee, has decided to sue the driver of the Peugeot 206, as he had already made clear quite clearly on Sunday: «We are already interacting with our trusted lawyer to protect ourselves, because this is unparalleled image damage. The fact that we ended up on the front page of all the newspapers today, not for sports reporting but for crime reporting, is certainly not positive.”

Stefano Cecchini is among the overwhelmed cyclists

Among the four cyclists involved in a more serious way, there is also Stefano Cecchini, a runner from Lucca who is fond of the Dolomites: for him thirty stitches on his face, two fewer teeth and a surgical operation to reduce the fracture of the humerus, which for a It’ll keep him off the saddle for a while. Consequences of medium severity for an accident which, as the organizers say, could easily have turned into a tragedy, both due to the speed of the bicycles going downhill and the characteristics of the road. But the lady, who is used to traveling along the provincial road and lives a few kilometers from the site of the clash, reiterates it several times: «There was no checkpoint. There were only some guys who made signs to stop, but it happens many times on the street that you meet them. And then it happens that, seeing them, one moves forward anyway, slowly without running. If they had stepped in front of the car or if I had suspected that cyclists were coming I would certainly have stopped.”

The rush to get to mass

The reason for his gamble would have been the rush to get to Mass and this was perhaps the most curious element of the whole affair: the following day the lady did not confirm this hypothesis, but said she had simply taken an order given lightly. by a person whose authority he did not recognize. The echo of the news also brought the voices of some alleged witnesses to television: «I saw the race director order the car to stop and to pull over because the runners were arriving. The lady left because the race director then moved on” explains one of them. It will be the Carabinieri, who returned to the site yesterday morning to carry out further investigations, to define whether the responsibilities lie solely with the lady or whether something went wrong at an organizational level. In the meantime, those responsible for the race, which this year attracted almost four thousand athletes from all over the world, saddened by the negative stain on a more than positive balance, promise to equip themselves to protect both themselves and the participants.

Source: Il Gazzettino

Stefano Cecchini tra i ciclisti investiti: 30 punti in faccia, due denti in meno e la frattura dell’omero. «Grazie a chi mi ha soccorso»

L’ex vincitore della Sportful Dolomiti Race dovrà affrontare un lungo periodo di riabilitazione

Stefano Cecchini, il ciclista di Lucca in Toscana investito da una donna “in ritardo a messa” durante la Sportful Dolomiti Race 2024
https://www.ilgazzettino.it/AMP/nordest/stefano_cecchini_ciclisti_investiti_rivamonte-8187979.html

di Claudio Fontanive Martedì 18 Giugno 2024

AGORDO (BELLUNO) – Poteva andare certo peggio: ma trenta punti sul volto, due denti in meno e un operazione chirurgica per ridurre la frattura all’omero sono comunque una sfida importante. Di certo Stefano Cecchini dovrà affrontare un lungo periodo di inattività e di riabilitazione per tornare sui pedali. È stato uno dei quattro ciclisti coinvolti nel pauroso incidente di domenica a Rivamonte assieme a un trentaquatrenne di Rovereto, un irlandese di 49 anni e un quarantaseienne bolognese.

Cecchini è uno dei volti di spicco delle granfondo e un ciclista di notevole spessore tanto che alcuni anni fa si era paventata addirittura l’ipotesi di un suo passaggio nei professionisti. Classe 1978, inaspettatamente, e a oltre trent’anni, ha iniziato a inanellare una serie impressionante di vittorie nelle gran fondo europee, con vittorie alla stessa Sportful Dolomiti Race, alla Maratona dles Dolomites (dove fece discutere il suo “lancio” della bicicletta dopo aver tagliato trionfalmente il traguardo) e innumerevoli altri trionfi nelle competizioni più note. La bici quindi Cecchini sapeva come condurla e pennellare le traiettorie, dato che spesso i ciclisti di questo calibro in discesa raggiungono velocità prossime ai 100 km/h. Ma Cecchini, a prescindere dai suoi ben noti riflessi, di certo non poteva aspettarsi quell’auto spuntare all’improvviso. Sui profili social Cecchini scrive: «Grazie di cuore a tutte le persone che mi sono state vicine e a chi mi ha soccorso e curato». Cecchini è consapevole dei tempi di recupero per tornare in sella e vincere lo “shock” dell’incidente patito. L’augurio è che al forte atleta lucchese, e agli altri tre malcapitati, possa tornare la voglia di calpestare le strade delle Dolomiti e accettare quindi una nuova sfida al cronometro.

La Dolomiti race e le altre gare

Il tema della sicurezza nelle competizioni sportive tornerà con maggiore forza anche nei prossimi giorni poiché la parte alta della provincia sarà interessata da altre manifestazioni ciclistiche con la chiusura delle strade, fra le quali il Dolomites Bike Day di sabato 22 giugno e la Maratona dles Dolomites il prossimo 7 luglio, sebbene queste prevedano la chiusura totale al traffico per tutta la loro durata. Uno dei pionieri della bicicletta in Agordino e ideatore di svariate manifestazioni ciclistiche è Silvano Rudatis, che racconta il suo punto di vista: «Il fatto di domenica potrebbe verificarsi più volte. Io e altri volontari prestiamo servizio viabilità alla gara ciclistica svizzera a tappe Haute Route, che arriva ogni estate sul nostro territorio. Noi sorvegliamo il percorso sui passi, ma molti automobilisti non ubbidiscono ai nostri ordini e ci chiedono frettolosamente che titolo abbiamo per fermare il traffico. Bisognerebbe quindi che ci fossero le forze dell’ordine».

Un’alternativa potrebbe essere non chiudere affatto le strade, con i ciclisti che pedalano assieme al normale traffico veicolare. «In una gara come quella di domenica – continua Rudatis, – credo sia impossibile. Sarebbero troppi 3800 ciclisti nel normale traffico veicolare. Per manifestazioni con minori numeri invece credo di sì, come facevamo noi con la Re Giau, dove si pedalava tra le auto, ma in quel caso c’erano un centinaio di ciclisti. Credo però che gli abitanti dei paesi possano sopportare un’ora di chiusura delle strade, specie in questo periodo dove il flusso turistico non è ancora elevato».

Fonte: Il Gazzettino

Stefano Cecchini among the cyclists hit: 30 stitches in the face, two fewer teeth and a fractured humerus. “Thanks to those who helped me”

The former winner of the Sportful Dolomiti Race will have to face a long period of rehabilitation

Stefano Cecchini, the cyclist from Lucca in Tuscany hit by a woman “late for mass” during the Sportful Dolomiti Race 2024
https://www.ilgazzettino.it/AMP/nordest/stefano_cecchini_ciclisti_investiti_rivamonte-8187979.html

by Claudio Fontanive Tuesday 18 June 2024

AGORDO (BELLUNO) – It could certainly have been worse: but thirty stitches on the face, two fewer teeth and a surgical operation to reduce the fracture of the humerus are still an important challenge. Certainly Stefano Cecchini will have to face a long period of inactivity and rehabilitation to get back on the pedals. He was one of the four cyclists involved in Sunday’s scary accident in Rivamonte together with a thirty-four year old from Rovereto, a 49 year old Irishman and a forty-six year old from Bologna.

Cecchini is one of the prominent faces of granfondo and a cyclist of considerable caliber, so much so that a few years ago there was even the possibility of him moving to the professional ranks. Born in 1978, unexpectedly, and at over thirty years of age, he began to string together an impressive series of victories in European granfondos, with victories at the Sportful Dolomiti Race itself, at the Maratona dles Dolomites (where his “launch” of the bicycle was discussed after triumphantly crossed the finish line) and countless other triumphs in the most famous competitions. Cecchini therefore knew how to ride the bike and master the trajectories, given that cyclists of this caliber often reach speeds close to 100 km/h when going downhill. But Cecchini, regardless of his well-known reflexes, certainly couldn’t have expected that car to appear suddenly. On social media profiles Cecchini writes: “Thank you very much to all the people who were close to me and to those who helped and cared for me.” Cecchini is aware of the recovery time needed to get back on the bike and overcome the “shock” of the accident he suffered. The hope is that the strong athlete from Lucca, and the other three unfortunates, will return to the desire to tread the streets of the Dolomites and therefore accept a new challenge on the time trial.

The Dolomiti race and the other races

The issue of safety in sports competitions will return with greater force in the coming days as the upper part of the province will be affected by other cycling events with road closures, including the Dolomites Bike Day on Saturday 22 June and the Maratona dles Dolomites on next July 7th, although these provide for total closure to traffic for their entire duration. One of the pioneers of cycling in Agordino and creator of various cycling events is Silvano Rudatis, who tells his point of view: «The event on Sunday could happen several times. I and other volunteers provide road services at the Haute Route Swiss stage cycling race, which arrives in our area every summer. We monitor the route on the passes, but many motorists do not obey our orders and hastily ask us what right we have to stop traffic. The police should therefore be there.”

An alternative might be to not close the roads at all, with cyclists cycling alongside normal vehicular traffic. «In a race like Sunday’s – continues Rudatis – I think it’s impossible. 3800 cyclists would be too many in normal vehicular traffic. For events with smaller numbers, however, I think so, as we did with the Re Giau, where we cycled among the cars, but in that case there were about a hundred cyclists. However, I believe that the inhabitants of the villages can tolerate an hour of road closures, especially in this period where the tourist flow is not yet high.”

Source: Il Gazzettino

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

A TORINO IL PRIMO PROCESSO ITALIANO PER INQUINAMENTO AMBIENTALE COLPOSO: GLI IMPUTATI “ECCELLENTI” E LE ACCUSE

Inquinamento ambientale da smog PM10 a Torino
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/17/a-torino-il-primo-processo-italiano-per-inquinamento-ambientale-colposo-gli-imputati-eccellenti-e-le-accuse/7590523/

di Simone Bauducco | 17 GIUGNO 2024

Per la prima volta in Italia si terrà un processo penale per inquinamento ambientale colposo nei confronti degli amministratori pubblici regionali e comunali che hanno avuto una responsabilità sulla qualità dell’aria. Martedì mattina a Torino, ci sarà la prima udienza del processo “Smog”. Sette gli imputati, tra i quali gli ex sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino e l’ex presidente della Regione Sergio Chiamparino. Dovranno rispondere del reato di inquinamento ambientale colposo per il periodo 2015-2019. Secondo l’accusa, non avrebbero adottato misure efficaci per evitare il continuo sforamento dei limiti di concentrazione degli inquinanti nell’aria stabiliti dalla legge, sforamenti che hanno determinato, secondo i consulenti tecnici della Procura della Repubblica, oltre mille morti premature e numerosi ricoveri ospedalieri. Un processo pioniere a livello italiano. Non era mai accaduto prima che i rappresentanti di un ente pubblico venissero rinviati a giudizio per questo reato. In passato altre inchieste in altre città non avevano superato il vaglio del giudice.

Tutto nasce da un esposto presentato sette anni fa dal presidente del comitato Torino Respira Roberto Mezzalama: “Provavo una grande frustrazione personale nel vedere crescere i miei figli in una delle città più inquinate d’Europa” racconta al telefono al ilfattoquotidiano.it Mezzalama che da anni è impegnato nel monitoraggio civico dell’inquinamento e nell’attività di sensibilizzazione sui temi ambientali nelle scuole. “Era un giorno di febbraio, stavo pedalando in mezzo allo smog, l’aria era talmente inquinata che si poteva tagliare con un coltello e così ho deciso di coinvolgere gli amici avvocati e dopo un lavoro tecnico e giuridico piuttosto approfondito abbiamo deciso di depositare l’esposto”.

Il tema centrale è che “sui siti del Comune e della Regione erano pubblicate relazioni degli epidemiologi dell’ARPA che parlavano chiaramente di molte centinaia di morti a causa dello smog ogni anno. Quindi era evidente come gli amministratori fossero perfettamente a conoscenza della situazione, ma non stessero affatto prendendo le decisioni necessarie a risolvere il problema, anzi”. Così nasce l’idea di presentare l’esposto. “Anche perché se la politica da sola non affronta questi temi, occorre bisogna portare la discussione su un altro piano, quello legale”. E come spesso accade anche in altri campi “purtroppo i cittadini e la magistratura arrivano prima della politica”.

Il comitato Torino Respira ha dato il suo contributo allo sviluppo delle indagini – chiuse poco meno di un anno fa – con diverse memorie di approfondimento sui rischi dello smog. “Gli effetti dell’inquinamento si manifestano sia sul breve sia sul lungo periodo – ricorda Simona Ferrero, dottoressa in Medicina interna all’Ospedale Molinette e membro del comitato Torino Respira – sui bambini vi sono danni quali l’aumento delle infezioni alle basse vie respiratorie, l’aumento delle riacutizzazioni di asma e sembrerebbe esserci una probabile associazione con un ritardo dello sviluppo neurocognitivo. E dall’altro lato esisterebbe anche un’associazione probabile con lo sviluppo di malattie neurocognitive come l’Alzheimer”. E così martedì mattina si aprirà un processo storico per il mondo dell’ambientalismo italiano. E il comitato Torino Respira chiederà di costituirsi parte civile per portare anche in sede processuale il proprio contributo scientifico.

“Se il Tribunale di Torino deciderà di proseguire il processo, nelle udienze successive si aprirà un confronto molto importante tra accusa e difesa” aggiunge l’avvocato del Comitato Marino Careglio. Un processo che sarà utile anche per “comprendere le ragioni del grave stato di inquinamento dell’aria di Torino, i danni alla salute provocati dallo smog e anche le eventuali responsabilità di coloro che avevano il compito di tutelare la qualità dell’aria e la salute dei cittadini”. Di tutto questo si parlerà durante le prossime udienze mentre fuori dalle aule di tribunale il Comitato Torino Respira continuerà a portare avanti le sue campagne di monitoraggio civico dell’aria attraverso la distribuzione di campionatori e l’analisi dei dati dal basso. “La prossima azione partirà il 26 giugno – conclude Mezzalama – per ricordare che lo smog uccide anche d’estate”. L’obiettivo è quello di raccogliere i dati sull’ozono, un inquinante presente soprattutto d’estate ed è in crescita, anche a causa del riscaldamento globale.

Fonte: Il Fatto Quotidiano

English translate

THE FIRST ITALIAN TRIAL FOR NEGLIGENT ENVIRONMENTAL POLLUTION IN TURIN: THE “EXCELLENT” DEFENDANTS AND THE ACCUSATIONS

Environmental pollution from smog PM10 in Turin
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/17/a-torino-il-primo-processo-italiano-per-inquinamento-ambientale-colposo-gli-imputati-eccellenti-e-le-accuse/7590523/

For the first time in Italy, a criminal trial for negligent environmental pollution will be held against the regional and municipal public administrators who had responsibility for the quality of the air. On Tuesday morning in Turin, there will be the first hearing of the “Smog” trial. Seven defendants, including the former mayors Piero Fassino and Chiara Appendino and the former president of the Region Sergio Chiamparino. They will have to answer for the crime of negligent environmental pollution for the period 2015-2019. According to the prosecution, they did not adopt effective measures to avoid the continuous exceeding of the concentration limits of pollutants in the air established by law, exceeding which, according to the technical consultants of the Public Prosecutor’s Office, led to over a thousand premature deaths and numerous hospital admissions . A pioneering process at Italian level. It had never happened before that representatives of a public body were brought to trial for this crime. In the past, other investigations in other cities had not passed the judge’s scrutiny.

It all started with a complaint presented seven years ago by the president of the Torino Respira committee, Roberto Mezzalama: “I felt great personal frustration in seeing my children grow up in one of the most polluted cities in Europe” Mezzalama told ilfattoquotidiano.it on the phone, For years he has been involved in civic monitoring of pollution and in raising awareness on environmental issues in schools. “It was a day in February, I was cycling in the midst of smog, the air was so polluted that you could cut it with a knife and so I decided to involve my lawyer friends and after rather in-depth technical and legal work we decided to file the ‘exposed’.

The central theme is that “reports by ARPA epidemiologists were published on the Municipality and Region’s websites which clearly spoke of many hundreds of deaths due to smog every year. So it was evident that the administrators were perfectly aware of the situation, but were not at all making the decisions necessary to resolve the problem, on the contrary.” Thus the idea of ​​presenting the complaint was born. “Also because if politics alone does not address these issues, the discussion must be brought to another level, the legal one”. And as often happens in other fields, “unfortunately, citizens and the judiciary come before politics”.

The Torino Respira committee gave its contribution to the development of the investigations – which closed just under a year ago – with several in-depth reports on the risks of smog. “The effects of pollution manifest themselves in both the short and long term – recalls Simona Ferrero, doctor in Internal Medicine at the Molinette Hospital and member of the Torino Respira committee – there is damage to children such as the increase in lower respiratory tract infections, the increase in asthma exacerbations and there would appear to be a probable association with a delay in neurocognitive development. And on the other hand there would also be a probable association with the development of neurocognitive diseases such as Alzheimer’s.” And so on Tuesday morning a historic trial will open for the world of Italian environmentalism. And the Torino Respira committee will ask to be a civil part to bring its scientific contribution to the trial as well.

“If the Court of Turin decides to continue the trial, in the subsequent hearings a very important confrontation will open between the prosecution and the defence” adds the Committee’s lawyer Marino Careglio. A process that will also be useful to “understand the reasons for the serious state of air pollution in Turin, the damage to health caused by smog and also the possible responsibilities of those who had the task of protecting air quality and health of citizens”. All this will be discussed during the next hearings while outside the courtrooms the Torino Respira Committee will continue to carry out its civic air monitoring campaigns through the distribution of samplers and bottom-up data analysis. “The next action will start on June 26 – concludes Mezzalama – to remember that smog kills even in summer”. The objective is to collect data on ozone, a pollutant present mainly in summer and which is growing, also due to global warming.

Source: Il Fatto Quotidiano

Dott. Alessio Brancaccio (nome islamico Mohammed Barakat) tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

“ARAFAT FU AVVELENATO CON IL POLONIO 210”, IL RAPPORTO DEI MEDICI SVIZZERI DI LOSANNA

Yasser Arafat, Il leader Al-Fatah della OLP, organizzazione palestinese per la libertà della Palestina https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/06/arafat-fu-avvelenato-con-il-polonio-210-il-rapporto-delluniversita-di-losanna/768618/

Secondo il laboratorio elvetico sul corpo dell’ex leader dell’Olp, morto nel 2004, sono presenti livelli di sostanze radioattive diciotto volte superiori alla norma. La moglie: “Prove scientifiche che venne ucciso”

6 NOVEMBRE 2013

Yasser Arafat fu avvelenato con il polonio-210. E’ quanto emerge dai risultati dell’autopsia eseguita dal laboratorio di Ginevra, ed effettuata su richiesta di Souha Arafat, moglie del leader dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp), che morì nel novembre del 2004 all’ospedale militare di Clamart, a Parigi, all’età di 75 anni. Dalle analisi emergono livelli di polonio sul suo corpo diciotto volte superiori alla norma.

Secondo i medici, che hanno consegnato i risultati alla Commissione palestinese di inchiesta che indaga sulle cause della morte dell’ex presidente, c’è l’83% di possibilità che Arafat sia stato avvelenato con sostanze radioattive. Stando al rapporto di 108 pagine, redatto da specialisti dell’università di Losanna e ottenuto in esclusiva dall’emittente Al-Jazeera, sono stati rinvenuti elevati livelli di polonio nelle costole e nel bacino. Dave Barclay, noto scienziato forense britannico, ha dichiarato all’emittente del Qatar che i risultati delle analisi dimostrano che il leader palestinese è stato ucciso. “Yasser Arafat è deceduto per avvelenamento da polonio. Abbiamo trovato la pistola fumante che ha causato il suo decesso. Quello che non sappiamo è chi ha impugnato la pistola”, ha affermato. La vedova, che ha ricevuto i risultati a Parigi – dove venne aperta un’inchiesta per omicidio –  dichiara: “E’ scientificamente provato che la sua morte non fu dovuta a cause naturali e abbiamo le prove scientifiche che fu ucciso. Sono di nuovo a lutto – ha aggiunto – è stato come se mi avessero detto che è appena morto”. I resti di Arafat vennero riesumati nel novembre 2012, dopo che una prima serie di analisi sugli indumenti aveva evidenziato tracce della sostanza radioattiva.

Fonte: Il Fatto Quotidiano

English translate

“ARAFAT WAS POISONING WITH POLONIUM 210”, THE REPORT BY SWISS DOCTORS IN LAUSANNE

Yasser Arafat, Al-Fatah leader of the PLO, Palestinian organization for the freedom of Palestine
https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/06/arafat-fu-avvelenato-con-il-polonio-210-il-rapporto-delluniversita-di-losanna/768618/

According to the Swiss laboratory, there are levels of radioactive substances eighteen times higher than normal on the body of the former PLO leader, who died in 2004. His wife: “Scientific evidence that he was killed”

Yasser Arafat was poisoned with polonium-210. This is what emerges from the results of the autopsy performed by the Geneva laboratory, and carried out at the request of Souha Arafat, wife of the leader of the Palestine Liberation Organization (PLO), who died in November 2004 at the Clamart military hospital , in Paris, at the age of 75. The analyzes revealed levels of polonium on his body eighteen times higher than normal.

According to the doctors, who handed over the results to the Palestinian Commission of Inquiry investigating the causes of the former president’s death, there is an 83% possibility that Arafat was poisoned with radioactive substances. According to the 108-page report, written by specialists from the University of Lausanne and obtained exclusively by the broadcaster Al-Jazeera, high levels of polonium were found in the ribs and pelvis. Dave Barclay, a well-known British forensic scientist, told the Qatari broadcaster that the results of the analyzes show that the Palestinian leader was killed. “Yasser Arafat died from polonium poisoning. We found the smoking gun that caused his death. What we don’t know is who held the gun,” he said. The widow, who received the results in Paris – where a murder investigation was opened –  declares: “It is scientifically proven that his death was not due to natural causes and we have scientific evidence that he was killed. I’m in mourning again – he added – it was as if they had told me he had just died”. Arafat’s remains were exhumed in November 2012, after an initial series of analyzes on the clothing had highlighted traces of the radioactive substance.

Source: Il Fatto Quotidiano

Rabin Ministro degli Esteri di Israele e Arafat leader OLP per la Liberazione della Palestina si danno la mano davanti al Presidente USA Bill Clinton a Camp David, 13 Settembre 1993
Rabin Foreign Minister of Israel and Arafat leader of the PLO for the Liberation of Palestine shake hands in front of US President Bill Clinton at Camp David, 13 September 1993
Da sinistra: Shimon Peres, il Primo Ministro di Israele e Yasser Arafat, Leader Al-Fatah dell’OLP per la liberazione della Palestina si fanno immortalare davanti ad una lavagna con su scritto la parola “Pace”: per questo storico trattato siglato ad Oslo Rabin ed Arafat prenderanno il relativo Premio Nobel.
From left: Shimon Peres, the Prime Minister of Israel and Yasser Arafat, Al-Fatah leader of the PLO for the liberation of Palestine are immortalized in front of a blackboard with the word “Peace” written on it: for this historic treaty signed in Oslo Rabin and Arafat will take the corresponding Nobel Prize
Benjamin Netanyahu nel 1993 con il partito fanatico sionista di estrema destra Likud era all’opposizione del Governo Shimon Peres comincia a tramare per organizzare due delitti eccellenti: quello di Rabin Ministro degli Esteri di Peres, che avverrà a Tel Aviv in Israele il 4 Novembre 1995, poi darà l’ordine di far avvelenare Yasser Arafat con una sostanza radioattiva, il Polonio 210, rivenuto nella salma dello storico leader ad una concentrazione 18 volte superiore a quella normale. Arafat fu ucciso l’11 Novembre 2004.
Benjamin Netanyahu in 1993 with the far-right Zionist fanatical party Likud was in opposition to the Shimon Peres Government begins to plot to organize two excellent crimes: that of Rabin, Peres’ Foreign Minister, which will take place in Tel Aviv in Israel on November 4, 1995 , then he will give the order to have Yasser Arafat poisoned with a radioactive substance, Polonium 210, found in the historic leader’s body at a concentration 18 times higher than normal. Arafat was killed on November 11, 2004

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

ITALIANI APRITE GLI OCCHI!

16 Novembre 1922, alla Camera dei deputati, Mussolini, nuovo capo del Governo, pronuncia il suo primo discorso: ”…potevo fare di questa aula sorda e grigia un bivacco di manipoli; potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti. Potevo, ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto…”
A 100 anni di distanza, dopo le celebrazioni per l’anniversario dell’assassinio dell’On. Matteotti da parte dei sicari fascisti, la formazione del Governo in quella misura si è avverata e il bivacco di manipoli si è compiuto.
12 Giugno 2024, alla Camera è in discussione l’art.1 della legge sull’autonomia differenziata.
Mentre le opposizioni intonano Bella ciao e l’Inno di Mameli, contro i “falsi patrioti che vogliono spaccare l’Italia” il deputato del M5S Leonardo Donno scende nell’emiciclo per consegnare una bandiera tricolore al ministro Calderoli.
Viene immediatamente intercettato dai commessi, ma il gesto patriottico scatena la furia dei picchiatori sempre pronti ad alzare il braccio.
I deputati della maggioranza della Lega e di Fratelli d’Italia, i cosiddetti “bravi” del Governo, colpiscono a pugni il deputato Donno che accusa un forte dolore allo sterno oltre a lividi sul volto e viene sottratto al linciaggio della violenza squadrista dai commessi che lo portano via con una sedia a rotelle.
Questa manifestazione di inaudita violenza delinquenziale contro un deputato, nell’Aula della camera per protesta verso gesto simbolico, ha fatto il giro del mondo suscitando un’indignazione planetaria.
Scena che ha offuscato in modo ignominioso la credibilità del nostro parlamento e la presidenza italiana del G7.
Ecco, gli italiani sono serviti e ringraziati per il voto del 10 Giugno. E questo non è che l’antipasto.

Autore: Torquato Cardilli, Informationzero

13 Giugno 2024

English translate

ITALIANS OPEN YOUR EYES

16 November 1922, in the Chamber of Deputies, Mussolini, the new head of the Government, delivers his first speech: “… I could have made this deaf and gray hall a bivouac of gangs; I could have barred Parliament and formed a government exclusively of fascists. I could, but I didn’t, at least in this first half, want to…”
100 years later, after the celebrations for the anniversary of the assassination of the Hon. Matteotti by the fascist assassins, the formation of the Government to that extent came true and the bivouac of gangs was completed.
12 June 2024, article 1 of the law on differentiated autonomy is being discussed in the Chamber.
While the opposition sing Bella ciao and the Mameli anthem, against the “false patriots who want to split Italy”, the M5S deputy Leonardo Donno goes down to the chamber to deliver a tricolor flag to Minister Calderoli.
He is immediately intercepted by the shop assistants, but the patriotic gesture unleashes the fury of the thugs who are always ready to raise their arms.
The deputies of the majority of the League and of Fratelli d’Italia, the so-called “good ones” of the Government, punch the deputy Donno who suffers from severe pain in his sternum as well as bruises on his face and is saved from the lynching of squad violence by the clerks who they take him away in a wheelchair.
This unprecedented criminal violence against a deputy, in the Chamber of Deputies as a protest against a symbolic gesture, went around the world, arousing global indignation.
A scene that has ignominiously tarnished the credibility of our parliament and the Italian presidency of the G7.
Here, the Italians are served and thanked for the vote of June 10th. And this is just the appetizer.

Author: Torquato Cardilli, Informationzero

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

PAPA FRANCESCO DENUNCIATO ALL’ONU PER INGERENZA NELL’AFFARE DEL PALAZZO DI LONDRA

https://www.iltempo.it/attualita/2024/06/17/news/papa-francesco-denuncia-onu-palazzo-londra-mincione-frode-vaticano-39637780/

Rita Cavallaro 17 Giugno 2024

La Chiesa sotto accusa per intercettazioni telefoniche illegali. Papa Francesco è stato infatti denunciato all’ONU per presunta ingerenza nelle indagini che coinvolgono il finanziere Raffaele Mincione, processato per frode in Vaticano in relazione all’affare del palazzo di Londra e finito vittima dei dossieraggi all’Antimafia. A dare la notizia è stato il quotidiano Telegraph, che ha rivelato come il Pontefice sia ora oggetto dell’indagine delle Nazioni Unite sulla sua personale autorizzazione a presunte intercettazioni telefoniche illegali durante l’indagine vaticana sulla presunta corruzione nella vendita della proprietà di lusso in Sloane Avenue da 300 milioni di sterline nel centro della capitale del Regno Unito. Gli avvocati di Raffaele Mincione, infatti, hanno presentato la denuncia all’Onu per presunti abusi commessi durante il processo da Papa Francesco, capo spirituale di 1,4 miliardi di cattolici in tutto il mondo. Rodney Dixon KC, un importante avvocato per i diritti umani, ha accusato il Papa di aver personalmente autorizzato intercettazioni illegali del telefono di Mincione durante le indagini su presunti illeciti in Vaticano. Nel corso del processo sarebbe emerso che Bergoglio ha dato poteri speciali agli investigatori, permettendo agli inquirenti di intercettare telefoni, carpire email ed eseguire arresti, fuori dallo Stato Pontificio, senza approvazione da parte di un giudice.

I poteri attraverso i quali sarebbe stato possibile compiere i presunti abusi sarebbero i “rescritti”, antiche leggi che il Papa poteva usare come monarca divino del Vaticano. Nella denuncia inoltrata alla professoressa Margaret Satterthwaite, relatrice speciale delle Nazioni Unite sull’indipendenza dei giudici e degli avvocati, Dixon ha definito il Papa come “autore” di violazioni dei diritti umani. “Questa autorizzazione irragionevole ai pubblici ministeri da parte di un monarca assoluto ha dato il via libera all’avvio della sorveglianza senza l’articolazione di ragioni precise, una supervisione giudiziaria continua o altra supervisione indipendente e imparziale, o un meccanismo attraverso il quale contestare l’attuazione della sorveglianza davanti a un tribunale indipendente e imparziale, “, ha detto il Dixon al Telegraph. Il Vaticano sostiene che Mincione ha truffato la Santa Sede gonfiando il prezzo di un investimento da 124 milioni di sterline in un ex magazzino di Harrods a Chelsea tramite un fondo gestito da Mincione. Oltre al finanziere, i pubblici ministeri hanno accusato di frode, appropriazione indebita e abuso d’ufficio altre dieci persone, tra cui il cardinale Angelo Becciu, ex braccio destro di papa Francesco.

Il finanziere si proclama innocente, sostiene che l’immobile è stato opportunamente valutato da esperti indipendenti e precisa che il Vaticano non ha mai presentato prove in grado di dimostrare perdite di denaro, né a sostegno delle accuse. Lo scorso dicembre, Mincione è stato giudicato colpevole di aver violato la legge canonica, o spirituale, ed è stato condannato a cinque anni e mezzo di reclusione dal Tribunale vaticano. Lui e il suo team legale affermano che il finanziere è vittima di una “caccia alle streghe” e che il processo sia stato instradato per garantire la condanna. “I miei diritti fondamentali sono stati calpestati e ignorati”, ha detto Mincione al Telegraph. “Come può essere corretto che mi siano state inflitte sanzioni penali per violazione della legge spirituale che si applica solo ai membri della Chiesa, che non sembra applicarsi a nessun altro che gestisce gli investimenti del Vaticano, e di cui non sapevo nulla?” Dal canto suo, il Vaticano ha ribadito di aver agito nel rispetto della legge. “La legittimità delle indagini e la corrispondenza del sistema giudiziario vaticano ai principi del giusto processo è stata riconosciuta da diversi tribunali stranieri”, sottolineano dalla Santa Sede.

Fonte: Il Tempo

English translate

POPE FRANCIS REPORTED TO THE UN FOR INTERFERENCE IN THE LONDON PALACE AFFAIR

Rita Cavallaro June 17, 2024

The Church under accusation for illegal telephone interceptions. Pope Francis has in fact been reported to the UN for alleged interference in the investigations involving the financier Raffaele Mincione, who was tried for fraud in the Vatican in relation to the London palace affair and ended up the victim of the Anti-Mafia files. The news was broken by the Telegraph newspaper, which revealed how the Pontiff is now the subject of the United Nations investigation into his personal authorization of alleged illegal telephone tapping during the Vatican investigation into alleged corruption in the sale of the luxury property in Sloane £300m Avenue in the center of the UK capital. Raffaele Mincione’s lawyers, in fact, have presented the complaint to the UN for alleged abuses committed during the trial by Pope Francis, spiritual leader of 1.4 billion Catholics around the world. Rodney Dixon KC, a prominent human rights lawyer, accused the Pope of personally authorizing illegal wiretaps of Mincione’s phone during investigations into alleged wrongdoing at the Vatican. During the trial it emerged that Bergoglio gave special powers to investigators, allowing investigators to tap phones, steal emails and make arrests, outside the Papal State, without approval from a judge.

The powers through which it would have been possible to carry out the alleged abuses would be the “rescripts”, ancient laws that the Pope could use as divine monarch of the Vatican. In the complaint forwarded to Professor Margaret Satterthwaite, United Nations special rapporteur on the independence of judges and lawyers, Dixon defined the Pope as the “author” of human rights violations. “This unreasonable authorization of prosecutors by an absolute monarch gave the green light to initiate surveillance without the articulation of precise reasons, ongoing judicial or other independent and impartial oversight, or a mechanism through which to challenge the ‘implementation of surveillance before an independent and impartial tribunal,’ Dixon told the Telegraph. The Vatican claims Mincione defrauded the Holy See by inflating the price of a £124m investment in a former Harrods warehouse in Chelsea via a fund managed by Mincione. In addition to the financier, prosecutors have accused ten other people of fraud, embezzlement and abuse of office, including Cardinal Angelo Becciu, former right-hand man of Pope Francis.

The financier proclaims his innocence, maintains that the property was appropriately valued by independent experts and specifies that the Vatican has never presented evidence capable of demonstrating loss of money, nor to support the accusations. Last December, Mincione was found guilty of violating canonical, or spiritual, law and was sentenced to five and a half years in prison by the Vatican tribunal. He and his legal team say the financier is the victim of a “witch hunt” and that the trial was staged to secure a conviction. “My fundamental rights have been trampled upon and ignored,” Mincione told the Telegraph. “How can it be right that I have been given criminal sanctions for violating spiritual law that applies only to members of the Church, which does not appear to apply to anyone other person who manages the Vatican’s investments, and about whom I knew nothing?”. For its part, the Vatican reiterated that it had acted in compliance with the law. “The legitimacy of the investigations and the correspondence of the Vatican judicial system to the principles of due process it has been recognized by several foreign courts”, underlined by the Holy See.

Source: Il Tempo

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM

TURISMO ABRUZZO NUOVI PROGETTI TURISTICI DELLA REGIONE ABRUZZO CON TOUR OPERATOR TEDESCHI: COSA NE PENSA ALESSIO BRANCACCIO

ABRUZZO TOURISM NEW TOURIST PROJECTS IN THE ABRUZZO REGION WITH GERMAN TOUR OPERATORS: WHAT ALESSIO BRANCACCIO THINKS ABOUT THEM

https://www.rete8.it/cronaca/turismo-abruzzo-nuovi-progetti-con-i-tour-operator-tedeschi/

Dopo l’Educational Tour dell’anno scorso, si consolida con nuovi progetti il rapporto di promozione turistica tra Regione Abruzzo e tour operator tedeschi

Il nuovo progetto di promozione turistica è stato presentato questa mattina a Pescara, nella sede della Regione Abruzzo, in Piazza Unione. L’anno scorso l’Educational Tour portò, in pochi mesi, a pubblicare su alcuni cataloghi delle agenzie tedesche i primi pacchetti di viaggio in Abruzzo, a tema vacanze della salute e del benessere personale.

Oggi alla conferenza stampa hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Daniele D’Amario, il dirigente del servizio programmazione e promozione turistica di Regione Abruzzo, Carlo Tereo De Landerset, e i rappresentanti dei tour operator tedeschi, tra i quali Michaela Wierzbinski e Hans Dittrich.

“Abbiamo avviato un progetto mirato alla promozione turistica, dopo l’esperienza di un Educational Tour che si è svolto lo scorso anno in Abruzzo e ha visto la partecipazione di 23 tour operator tedeschi – ha detto D’Amario -. Il ministero della Salute tedesco ha finanziato un progetto che sostiene le spese ai cittadini che scelgono di trascorre le vacanze all’estero mirate a migliorare la salute e il benessere personale.

I primi gruppi sono arrivati a giugno di quest’anno e i prossimi saranno presenti nel mese di settembre. È un progetto che non ha costi per il nostro bilancio e consente di destagionalizzare l’offerta turistica; c’è molto interesse da parte dei tour operator tedeschi verso il nostro territorio. Siamo attrattivi, abbiamo un sistema di servizi turistici in forte crescita e puntiamo a raggiungere numeri importanti”.

L’iniziativa prevede servizi di assistenza sanitaria e prevenzione in genere, forniti ai cittadini tedeschi dai programmi specifici del Ministero della Sanità, attraverso convenzioni con partner “utilizzatori” (camere di commercio, federazioni e associazioni sportive, imprese o enti con dipendenti), partner “sostenitori” (compagnie di assicurazione sanitaria, organismi pubblici o privati sponsor o interessati ai programmi del Chiosco) e centri di servizi sanitari e fisioterapia, agenzie di comunicazione e agenzie di viaggi convenzionate.

GUARDA IL SERVIZIO DEL TG8:

Fonte: Rete 8

La “Premiata Ditta” criminale composta dalla Premier Giorgia Meloni e dal neo riconfermato Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, suo tecnico romano catapultato ad amministrare questa regione che conosce sicuramente l’Abruzzo molto meno di me, poco ma sicuro, quindi la sua capacità politica amministrativo-gestionale di questa Regione non può che essere inadeguata! 😀
The criminal “Premiata Ditta” composed of the Premier Giorgia Meloni and the newly reconfirmed President of the Abruzzo Region Marco Marsilio, his Roman technician catapulted to administer this region who certainly knows Abruzzo much less than me, for sure, hence his political ability administrative-management of this Region can only be inadequate! 😀
Marco Marsilio di Fratelli d’Italia, al secondo mandato immeritato da Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio of Fratelli d’Italia, in his second undeserved mandate as President of the Abruzzo Region

Per me anche le nuove generazioni di tedeschi saranno sempre solo e soltanto dei fanatici NAZISTI, come questi che ho mostrato qui sopra: Hitler, Himmler il fondatore dei campi di concentramento destinati prima a politici sovversivi (comunisti e socialisti) e poi gli ebrei, Rauff e Mengele il Dott. Morte, quello che conduceva esperimenti sui gemelli omozigoti ed eterozigoti per verificare la loro razza ariana, come fanno oggi gli israeliani dell’IDF sui palestinesi morti prelevando loro gli organi da destinare alle cliniche private israeliane dove poter effettuare i trapianti di organi in esseri umani israeliani, questo è il sionismo, il nuovo nazismo da Quarto Reich!

For me, even the new generations of Germans will always be NAZI fanatics, like the ones I showed above: Hitler, Himmler, the founder of the concentration camps intended first for subversive politicians (communists and socialists) and then the Jews, Rauff and Mengele, Dr. Death, the one who conducted experiments on homozygous and heterozygous twins to verify their Aryan race, as the Israelis of the IDF do today on dead Palestinians, taking their organs to be sent to private Israeli clinics where they can carry out organ transplants. organs in Israeli human beings, this is Zionism, the new Nazism of the Fourth Reich!

https://twitter.com/EyeonPalestine/status/1801560114580660477

Dott. Alessio Brancaccio, tecnico ambientale Università degli Studi di L’Aquila, membro della Fondazione Michele Scarponi Onlus, ideologo e membro del movimento ambientalista Ultima Generazione A22 Network per contrastare il Riscaldamento Globale indotto artificialmente dalla Geoingegneria Solare SRM